Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
Basilea III: parere della BCE sull’attuazione nell’Unione europea
29 Marzo 2022
La Banca Centrale europea ha pubblicato un parere su una proposta di Regolamento che modifica il Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR) per quanto riguarda i requisiti per il rischio di credito, il rischio di aggiustamento della valutazione del credito, il
Informativa pre e post-trading: le proposte di modifica ESMA agli RTS
29 Marzo 2022
L’ESMA ha pubblicato delle proposte di modifica al Regolamento delegato (UE) 2017/587 (RTS 1) e al regolamento delegato (UE) 2017/583 (RTS 2) che specificano ulteriormente i requisiti di trasparenza pre- e post-negoziazione MiFIR per gli strumenti rappresentativi di capitale (azioni,
Accordi per l’innovazione: dal MiSE modalità e termini per l’erogazione delle agevolazioni
29 Marzo 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 73 del 28 marzo 2022, il Comunicato del Ministero dello sviluppo economico relativo al decreto 18 marzo 2022, recante modalità e termini per la concessione ed erogazione delle agevolazioni a favore dei progetti di ricerca
Decreto Sostegni ter: in Gazzetta Ufficiale la conversione in legge
29 Marzo 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 73 del 28 marzo 2022, Suppl. Ord. 13, la Legge n. 25 del 28 marzo 2022 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, recante misure urgenti in materia di
OICVM: analisi ESMA sulle performace in condizioni di stress di mercato
28 Marzo 2022
L’ESMA ha pubblicato i risultati di uno studio che analizza la performance degli OICVM a gestione attiva rispetto al loro prospetto e ai benchmark di mercato.
Usura: i TEGM per il calcolo dei tassi soglia del secondo trimestre 2022
28 Marzo 2022
Con decreto del 224 marzo 2022 il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato i nuovi “tassi soglia” per le operazioni creditizie validi per il trimestre aprile – giugno 2022, ovvero i tassi oltre i quali
Opzioni e discrezionalità nell’attività di vigilanza: le novità BCE
28 Marzo 2022
La Banca centrale europea (BCE) ha pubblicato delle modifiche alle proprie politiche armonizzate per l’esercizio delle opzioni e delle discrezionalità nell’attività di vigilanza delle banche.
OICVM e FIA: modifiche al Regolamento Emittenti sulle commissioni di performance
28 Marzo 2022
Con Delibera n. 22274 del 24 marzo 2022 la Consob ha uniformato le disposizioni del Regolamento Emittenti all’Orientamento n. 5 contenuto negli Orientamenti ESMA in materia di commissioni di performance degli Oicvm e di alcuni tipi di Fia (ESMA 34-39-992
Tassi di interesse privi di rischio: a fine marzo disponibili le informazioni sul rublo russo
28 Marzo 2022
L'EIOPA ha annunciato che pubblicherà le strutture dei tassi di interesse privi di rischio (risk-free interest rate - RFR) in rubli russi per la fine di marzo 2022. Inoltre, l'EIOPA sta verificando giornalmente nel mese di marzo l'evoluzione dei tassi
WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT
Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01