Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
EBA: pubblicato il quarto Report sugli scenari applicabili ai recovery plans
3 Marzo 2017
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato un Report comparativo sugli approcci adottati da un campione di gruppi bancari europei in materia di recovery planning. L’analisi comparata contenuta nel Report (quarto del suo genere) si focalizza sulle opzioni contenute nei recovery
BRRD: consultazione EBA sull’ampiezza del perimetro di rilevanza nell’ambito dei recovery plans di gruppo
3 Marzo 2017
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha lanciato una consultazione sulla propria bozza di Raccomandazione in materia di ampiezza del perimetro di rilevanza nell’ambito dei recovery plans di gruppo, ai sensi dell’articolo 7, par. 1 della Direttiva 2014/59/UE che istituisce un quadro
Decreto salva risparmio: in Gazzetta Ufficiale il testo coordinato con la legge di conversione
22 Febbraio 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 43 del 21 febbraio 2017 la legge 17 febbraio 2017 n. 15 di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 dicembre 2016 n. 237 recante disposizioni urgenti per la tutela del risparmio nel settore
Decreto salva risparmio: il parere della Banca Centrale Europea
20 Febbraio 2017
La Banca Centrale Europea (BCE), su richiesta del Ministero dell’Economia e delle Finanze italiano, ha pubblicato un Parere riguardante le misure introdotte nell’ordinamento nazionale dal Decreto Legge 23 dicembre 2016, n. 237, convertito in via definitiva dal Parlamento in data
Decreto salva risparmio: approvato dal Parlamento il testo definitivo per la conversione in legge
16 Febbraio 2017
La Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 23 dicembre 2016, n. 237, già approvato dal Senato, recante disposizioni urgenti per la tutela del risparmio nel settore creditizio. In allegato il
DURC on line: chiarimenti INPS sulla disciplina in caso di soggetti sottoposti a procedure concorsuali
31 Gennaio 2017
Il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 23 febbraio 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 245 del 19 ottobre 2016, ha modificato l’articolo 2, che definisce l’ambito soggettivo della verifica, e l’articolo 5, che detta regole specifiche
Fondo di risoluzione: chiarimenti sul trattamento in bilancio e nelle segnalazioni di vigilanza dei contribuzioni addizionali
26 Gennaio 2017
Con Comunicazione del 25 gennaio 2017 Banca d’Italia ha fornito chiarimenti circa le modalità di rilevazione, in bilancio e nelle segnalazioni di vigilanza, delle contribuzioni addizionali da versare al Fondo di risoluzione nazionale. I presenti chiarimenti vengono forniti ai sensi:
Decreto salva risparmio: il punto del presidente della Consob, Giuseppe Vegas
23 Gennaio 2017
Il presidente della Consob, Giuseppe Vegas, è intervenuto in audizione avanti le Commissioni riunite 6ͣ (Finanze e Tesoro) del Senato della Repubblica VI (Finanze) della Camera dei Deputati Audizioni sulla materia della tutela del risparmio nel settore creditizio con riferimento
Via libera alla garanzia dello Stato per la liquidità in favore di MPS, Popolare di Vicenza e Veneto Banca
20 Gennaio 2017
Il Ministero dell’economia e delle finanze ha notificato a Banca MPS il provvedimento di concessione della garanzia dello Stato a sostegno dell'accesso alla liquidità. Nelle scorse settimane sono stati emanati i decreti di concessione della garanzia a favore di Banca
Decreto salva risparmio: le audizioni di Banca d’Italia e dell’ABI aventi le Commissioni parlamentari
18 Gennaio 2017
Il Capo del Dipartimento vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia, dott. Carmelo Barbagallo, è intervenuto in audizione avanti le Commissioni riunite di Camera e Senato relativamente al decreto legge 23 dicembre 2016 n. 237 recante disposizioni urgenti per la
Nuovo Modello IVA 74 bis per il fallimento o la liquidazione coatta amministrativa
17 Gennaio 2017
Con Provvedimento del 16 gennaio 2017 Prot. n. 10041 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il Modello IVA 74 bis, con le relative istruzioni, concernente le operazioni effettuate nella frazione d’anno antecedente la dichiarazione di fallimento o di liquidazione coatta amministrativa,
Nuovi criteri di accesso al Fondo di garanzia per le PMI creditrici di società industriali rilevanti in amministrazione straordinaria
13 Gennaio 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 9 del 12 gennaio 2017 il decreto del Ministero dello sviluppo economico 17 ottobre 2016 recante criteri di accesso al Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese da parte delle imprese creditrici di
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04