Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Mercato dei derivati di Borsa: le modifiche per la migrazione a Optiq
18 Gennaio 2024
Consob rende noto, con avviso n. 48021 del 19 dicembre scorso, che ha approvato le modifiche al Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana.
DORA: dalle ESAs le prime norme tecniche RTS e ITS
17 Gennaio 2024
Le tre autorità di vigilanza europee (ESAs) hanno pubblicato la prima serie di progetti di norme tecniche (cd. RTS e ITS) nell'ambito del Regolamento DORA (Digital Operational Resilience Act).
Linee guida EBA sull’antiriciclaggio estese ai fornitori di servizi di cripto-asset
17 Gennaio 2024
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha esteso le Linee guida antiriciclaggio sui fattori di rischio di riciclaggio di denaro (ML) e di finanziamento del terrorismo (TF) ai fornitori di servizi di cripto-asset (CASP).
Azione di vigilanza sui controlli pre-negoziazione della MiFID II
12 Gennaio 2024
ESMA ha reso noto l'avvio di un’azione comune di vigilanza con le autorità nazionali di vigilanza con l’obiettivo di valutare l’attuazione dei controlli pre-negoziazione da parte delle imprese di investimento che utilizzano tecniche di negoziazione algoritmica.
Le esposizioni nel settore immobiliare degli operatori finanziari
11 Gennaio 2024
L'Autorità di regolamentazione e vigilanza dei mercati finanziari dell'UE (ESMA), pubblica la sua prima analisi delle esposizioni del settore dei titoli e dei mercati e della gestione patrimoniale dell'UE nei confronti del settore immobiliare.
ESAP: in consultazione i progetti ESAs di norme tecniche
10 Gennaio 2024
Le tre autorità di vigilanza europee (ESAs) hanno pubblicato un documento di consultazione su progetti di norme tecniche di attuazione (ITS) sui compiti degli organismi di raccolta delle informazioni e le funzionalità dell'European Single Access Point (ESAP).
Dati Consob su società quotate e intermediazione finanziaria
10 Gennaio 2024
Consob ha pubblicato l’ultimo Bollettino statistico che analizza i dati relativi alle società quotate e all’intermediazione finanziaria nel primo semestre del 2023.
CSDR: le modifiche al Regolamento sui depositari centrali di titoli
9 Gennaio 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’UE il Regolamento (UE) 2023/2845 del 13 dicembre 2023 di modifica del Regolamento (UE) n. 909/2014 sui depositari centrali di titoli (Central securities depositories - CSDR).
Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea i due regolamenti e la direttiva sul Punto unico di accesso europeo (ESAP) per le informazioni finanziarie, i mercati dei capitali e per la sostenibilità, disponibili al pubblico.
Società quotate: le nuove norme comportamento del collegio sindacale
8 Gennaio 2024
Il Consiglio nazionale dei commercialisti (CNDCEC) ha pubblicato le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate, che aggiorna la precedente versione dell’aprile 2018.
Direttive 2024 per le operazioni finanziarie di gestione del debito pubblico
5 Gennaio 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 298 del 22 dicembre 2023 il decreto MEF 15 dicembre 2023 recante direttive per l’attuazione delle operazioni finanziarie come previsto dal Testo unico delle disposizioni in materia di debito pubblico.
Le Raccomandazioni 2024 del Comitato per la Corporate Governance
3 Gennaio 2024
Come anticipato lo scorso 18 dicembre, il Comitato per la Corporate Governance ha approvato la relazione annuale con il Rapporto 2023 sull’applicazione del Codice di Autodisciplina.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04