Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Contributo di vigilanza ANAC 2021: in GU entità e modalità per il versamento
15 Febbraio 2021
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 37 del 13 febbraio 2021, la Delibera ANAC n. 1121 del 29 dicembre 2020 recante attuazione dell’articolo 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per l’anno 2021 in materia di
Affidamenti in house: in consultazione le Linee guida ANAC
12 Febbraio 2021
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha posto in pubblica consultazione le Linee guida recanti indicazioni in materia di affidamenti in house di contratti aventi ad oggetto servizi disponibili sul mercato in regime di concorrenza ai sensi dell’articolo 192, comma 2, del
Recovery Fund: il Consiglio UE conferma il testo approvato dal Parlamento
12 Febbraio 2021
Il Consiglio dell’Unione europea ha adottato il testo del regolamento, già approvato dal Parlamento europeo, che istituisce un dispositivo per la ripresa e la resilienza (c.d. Recovery Fund). In particolare, il Regolamento metterà a disposizione 672,5 miliardi di euro di
Amministrazione Digitale: linee guida AGID sul monitoraggio sull’esecuzione dei contratti
11 Febbraio 2021
Come riportato nella Gazzetta Ufficiale n. 34 del 10 febbraio 2021 è stata pubblicata la determinazione dell’Agenzia per l’Italia digitale (AGID) n. 79 del 20 gennaio 2021 con la quale è stata approvata la circolare n. 1 del 20 gennaio
Affidamento di servizi: indicazioni ANAC sullo scostamento dai corrispettivi a base d’asta
10 Febbraio 2021
Con Comunicato del Presidente del 3 gennaio 2021 l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ribadisce alle stazioni appaltanti alcune indicazioni sulle disposizioni normative in materia di corrispettivi a base d’asta per le procedure di affidamento dei servizi attinenti all’architettura ed all’ingegneria con
Recovery Fund: le norme di regolamentazione approvate dal Parlamento UE
10 Febbraio 2021
Il Parlamento europeo ha adottato il testo della proposta di regolamento che istituisce un dispositivo per la ripresa e la resilienza (c.d. Recovery Fund).
Recovery Plan: l’audizione di Banca d’Italia presso Camera e Senato
9 Febbraio 2021
ll Capo del Servizio Struttura economica della Banca d’Italia, Fabrizio Balassone, è intervenuto in audizione davanti alle Commissioni Riunite V (Bilancio, Tesoro e Programmazione) e VI (Finanze) della Camera dei Deputati e V (Bilancio), VI (Finanze e tesoro) e XIV
Recovery Plan: l’audizione dell’ANAC avanti l’VIII Commissione della Camera dei Deputati
9 Febbraio 2021
Il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), Giuseppe Busia, è intervenuto in audizione presso l’VIII Commissione della Camera dei Deputati (ambiente, territorio e lavori pubblici). L’audizione si è svolta nell’ambito dell’esame sul Recovery Plan.
Debito pubblico italiano e Covid-19: l’analisi del CNDCEC
8 Febbraio 2021
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato un documento di analisi del debito italiano con riferimento sia alla sua evoluzione storica sia all’impatto del Covid-19. In particolare, l’analisi proposta è divisa in analisi pre-pandemica
Residui passivi di bilancio: nuove istruzioni RGS per l’accertamento
1 Febbraio 2021
Pubblicata la Circolare della Ragioneria Generale dello Stato del 29 gennaio 2021 n. 4, in materia di accertamento dei residui passivi di bilancio e residui passivi perenti alla chiusura dell’esercizio finanziario 2020.
Modello F24 degli Enti Pubblici: dall’RGS i chiarimenti sulle novità
27 Gennaio 2021
Con Circolare del 26 gennaio 2021 n. 3, la Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato dei chiarimenti relativi all’aggiornamento delle procedure di versamento di ritenute, imposte e contributi da parte dei soggetti titolari di conti aperti presso la tesoreria statale
Pareggio di bilancio: aggiornamenti RGS sulla certificazione della perdita di gettito da Covid-19
25 Gennaio 2021
Con comunicato del 21 gennaio 2021, la Ragioneria Generale dello Stato ha segnalato che a seguito delle novità introdotte dalla legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di bilancio 2021) in materia di certificazione della perdita di gettito connessa all’emergenza
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04