Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Adempimento spontaneo: indicazioni per le comunicazioni all’Agenzia delle Entrate
28 Marzo 2022
Con Provvedimento n. 97188 del 25 marzo 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni in merito alle comunicazioni per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti titolari di partita IVA per i quali emergono delle differenze tra il volume
Attività a garanzia delle operazioni di finanziamento e Covid-19: revoca graduale delle misure
28 Marzo 2022
Il Consiglio direttivo della BCE ha deciso di revocare gradualmente le misure temporanee introdotte ad aprile del 2020 in risposta all’emergenza pandemica e finalizzate ad espandere il valore delle attività conferibili a garanzia delle operazioni di politica monetaria.
Fondo di sviluppo e coesione: dal CIPESS la proroga per l’assunzione delle obbligazioni
28 Marzo 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 71 del 25 marzo 2022, la delibera del Comitato interministeriale per la programmazione economia e lo sviluppo sostenibile n. 87 del 22 dicembre 2021 recante Fondo sviluppo e coesione (FSC) 2007-2013 - Proroga della scadenza
Repertori di dati sulle negoziazioni: le Linee guida ESMA sul trasferimento di dati
25 Marzo 2022
L’ESMA ha pubblicato la propria relazione finale sulle Linee guida sul trasferimento di dati tra repertori di dati sulle negoziazioni (TR) ai sensi di EMIR e SFTR.
Informativa sulla sostenibilità nei servizi finanziari: le aspettative di vigilanza ESAs
25 Marzo 2022
Le tre autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA ed ESMA – insieme ESAs) hanno aggiornato oggi la loro dichiarazione di vigilanza congiunta sull'applicazione del Regolamento (UE) 2019/2088 sull’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (Sustainable Finance Disclosure Regulation –
Il contrasto al greenwashing tra le priorità di vigilanza della Consob
25 Marzo 2022
Nel contesto attuale si assiste all’evoluzione del ruolo della finanza quale driver a supporto dello sviluppo sostenibile. Nei mercati finanziari gli asset ESG hanno infatti raggiunto 37.800 miliardi di dollari (un terzo di tutti gli asset in gestione a livello
Mancata adozione del piano anticorruzione: sanzioni pecuniarie personali per il Cda dell’Ente
25 Marzo 2022
Con Delibera n. 124 del 16 marzo 2022, l’ANAC ha irrogato una sanzione pecuniaria agli amministratori e responsabili di un ente, per l’omessa adozione del Piano triennale di prevenzione della corruzione.
Impronta di CO2 dei progetti di investimento BEI: la guida sulle metodologie di calcolo
25 Marzo 2022
La Banca europea degli investimenti (BEI) ha pubblicato un Guida rivolta al proprio personale sulle metodologie di calcolo dell’impronta di CO2 dei propri progetti di investimento.
Caro energia: dall’AE il codice tributo per usufruire del credito d’imposta
25 Marzo 2022
L'Agenzia delle Entrate ha comunicato il codice tributo per usufruire del credito d'imposta previsto dal decreto Sostegni-ter, pari al 20 per cento delle spese sostenute per la componente energetica acquistata ed effettivamente utilizzata nel primo trimestre 2022 da parte delle
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04