Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Interventi di recupero degli edifici: prorogati i termini per la comunicazione all’AE
16 Marzo 2022
Con Provvedimento n. 83833 dl 16 marzo 2022, l'Agenzia delle Entrate ha disposto la proroga dei termini per la comunicazione all’anagrafe tributaria, ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata 2022, dei dati relativi agli interventi di recupero del
Sistema unico di contabilità per le PA: consultazione RGS su principi e standard
16 Marzo 2022
La Ragioneria Generale dello stato ha avviato una consultazione sulla guida teorica di riferimento per la definizione dei principi e degli standard della contabilità accrual.
Diamanti da investimento: audizione Consob alla Commissione Parlamentare d’inchiesta
16 Marzo 2022
Il Presidente della Consob, Paolo Savona, e il Responsabile della divisione Tutela del Consumatore, Mauro Lorenzoni, sono intervenuti in audizione avanti la Commissione Parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario sulla vicenda della vendita dei diamanti tramite il canale
Certificato di esenzione dall’IVA e dalle accise: le modifiche al Regolamento di esecuzione
16 Marzo 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 16 marzo 2022, il Regolamento di esecuzione (UE) 2022/432 recante modifica del Regolamento di esecuzione (UE) n. 282/2011 relativamente al certificato di esenzione dall’IVA e/o dalle accise.
OICR: in GU le modifiche alle condizioni di partecipazione ai FIA riservati
16 Marzo 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 62 del 15 marzo 2022, il Decreto del Ministero dell'economia e delle finanze n. 19 del 13 gennaio 2022, che riporta il Regolamento recante modifiche al decreto 5 marzo 2015, n. 30, attuativo dell'articolo 39
Pagamenti istantanei cross-currency: Banca d’Italia analizza le possibili soluzioni
15 Marzo 2022
Banca d’Italia, in collaborazione con l’Arab Regional Payments Clearing and Settlement Organization (ARPSCO) ha pubblicato i risultati di un esperimento congiunto incentrato sul regolamento di pagamenti istantanei cross-currency – ovvero pagamenti nei quali il conto del debitore e del creditore
Regole di finanza pubblica per gli enti territoriali: chiarimenti RGS sull’equilibrio di bilancio
15 Marzo 2022
Con Circolare n. 15 del 15 marzo 2022, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito indicazioni agli enti territoriali circa il rispetto degli equilibri di bilancio ex ante, per gli anni 2022 e 2023, ed ex post, per l’anno 2020,
Parità di genere nei CdA delle quotate: la proposta del Consiglio dell’UE
15 Marzo 2022
Il Consiglio "Occupazione, politica sociale, salute e consumatori" (EPSCO), organo del Consiglio dell’Unione europea, ha adottato un "orientamento generale" su una proposta legislativa dell'UE volta a migliorare l'equilibrio di genere tra gli amministratori senza incarichi esecutivi delle società quotate.
Fondi comuni di investimento: chiarimenti AE sulla disciplina di esenzione IVA
15 Marzo 2022
Con Risposta n. 104 del 14 marzo 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla disciplina di esenzione IVA per attività di gestione dei fondi comuni di investimento art. 10, primo comma, n. 1) del DPR n. 633
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04