Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Focus Decreto banche: avviati i lavori delle Commissioni competenti della Camera
21 Giugno 2016
A seguito dell’approvazione da parte dell’Aula del Senato di alcune modifiche al Decreto Legge 3 maggio 2016, n. 59, recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in banche in liquidazione, le Commissioni
Nuovo Quaderno del CNDCEC sull’esercizio provvisorio dell’impresa nel fallimento
20 Giugno 2016
Pubblicato il nuovo Quaderno del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) sul tema dell’esercizio provvisorio dell’impresa nel fallimento (art. 104 L.F.).Il Quaderno analizza alcune prassi virtuose in uso in alcuni Tribunali mettendo in luce alcune problematiche
Dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi nuovi strumenti di prevenzione delle crisi bancarie
20 Giugno 2016
In data 17 giugno 2016 l’Assemblea straordinaria delle banche aderenti allo “Schema Volontario” del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) ha approvato alcune modifiche statutarie, grazie alle quali l’intervento del “Fondo” nelle situazioni di difficoltà delle banche italiane è
BRRD: nuovi ITS per l’individuazione e la trasmissione delle informazioni dalle autorità competenti e dalle autorità di risoluzione all’EBA
17 Giugno 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 17 giugno 2016 il Regolamento di esecuzione (UE) 2016/962 della Commissione, del 16 giugno 2016, che stabilisce norme tecniche di attuazione in relazione a formati, modelli e definizioni uniformi per l’individuazione e la
La Fondazione dei Commercialisti analizza la falcidia del credito IVA nel concordato preventivo dopo la sentenza della Corte UE
15 Giugno 2016
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato uno Studio, curato da Paola Rossi, dal titolo “La falcidia del credito IVA tra concordato preventivo e transazione fiscale: cosa cambia dopo la sentenza della CGCE (7 aprile 2016 causa C-546/14)”.
Focus Decreto banche: pubblicati il testo consolidato con le modifiche apportate in Senato e le Schede di Lettura aggiornate
14 Giugno 2016
Il testo del Decreto Legge 3 maggio 2016, n. 59, recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in banche in liquidazione, è approdato alla Camera dei Deputati. L’esame del Decreto è stato
BRRD: nuovi RTS sugli accordi di sostegno finanziario di gruppo
10 Giugno 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 10 giugno 2016 il Regolamento di esecuzione (UE) 2016/911 della Commissione, del 9 giugno 2016, che stabilisce norme tecniche di attuazione per quanto riguarda la forma e il contenuto della descrizione degli accordi
Focus Decreto banche: pubblicato il testo del maxi-emendamento del Governo
10 Giugno 2016
È stato pubblicato il testo del maxi-emendamento approvato ieri dall’Aula del Senato sulla conversione del Decreto Legge 3 maggio 2016, n. 59, recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in banche in
Con 169 voti favorevoli e 70 contrari, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo, approvando il maxiemendamento interamente sostitutivo del ddl n. 2362 (di conversione del decreto-legge 3 maggio 2016, n. 59, recante disposizioni urgenti in materia di procedure
Focus Decreto Banche: il Governo pone la fiducia al Senato
9 Giugno 2016
Nel corso della seduta odierna, il Ministro per i rapporti con il Parlamento, Maria Elena Boschi, ha posto, a nome del Governo, la questione di fiducia sull’approvazione dell’emendamento governativo sostitutivo del ddl di conversione 2362 del decreto-legge n. 59, recante
Bail-in: nuove norme sull’esclusione dall’applicazione dei poteri di svalutazione o conversione
1 Giugno 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 1 gennaio 2016 il Regolamento delegato (UE) 2016/860 della Commissione, del 4 febbraio 2016, che precisa ulteriormente le circostanze in cui è necessaria l’esclusione dall’applicazione dei poteri di svalutazione o conversione ai sensi
Nuove linee-guida EBA sugli stress test per i sistemi di garanzia dei depositi
31 Maggio 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato le linee-guida finali sugli stress test riguardanti i sistemi di garanzia dei depositi (SGD). Le linee-guida dispongono una metodologia sistematica riguardante la pianificazione, l’esercizio e l’analisi degli stress test condotti dai SGD per valutare
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04