Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Contratti pubblici: l’ANAC sul mantenimento dell’attestazione di qualificazione per le imprese fallite
28 Ottobre 2020
Con Comunicato del 7 ottobre 2020, l’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) ha fornito indicazioni in merito al mantenimento dell’attestazione di qualificazione rilasciata alle imprese fallite nel caso di autorizzazione alla continuazione temporanea dell’esercizio dell’impresa ai sensi dell’articolo 104 del regio decreto
L’avvocato UE sull’obbligo di accettazione del contante in euro per il pagamento dei debiti pecuniari
14 Ottobre 2020
L’Avvocato generale della Corte di Giustizia UE, Giovanni Pitruzzella, ha presentato le proprie conclusioni nelle cause riunite C‑422/19 e C‑423/19, in cui la Corte è chiamata a pronunciarsi sull’obbligo di accettazione del contante in euro per il pagamento dei debiti
ANAC: in GU entità e modalità per il versamento del contributo di vigilanza 2020
12 Ottobre 2020
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 250 del 9 ottobre 2020, la delibera ANAC n. 1197 del 18 dicembre 2020 recante di attuazione dell’articolo 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, in materia di contributo di
SIEG e regolazione del mercato: webinar del 16 ottobre dell’Università di Trento e dell’ADDE
29 Settembre 2020
Il prossimo 16 ottobre si svolgerà un webinar organizzato dall’Università di Trento e dall’ADDE (Associazione dei docenti di Diritto dell’Economia) dal titolo “servizi di interesse economico generale e regolazione del mercato tra diritto amministrativo e diritto privato”.
ANAC: aggiornate le FAQ su anticorruzione e trasparenza
16 Settembre 2020
L’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) ha pubblicato gli aggiornamenti alle FAQ in materia di prevenzione della corruzione e della trasparenza.I presenti aggiornamenti, disponibili ai link indicati tra i contenuti correlati, recepiscono le modifiche normative intervenute ed i principali orientamenti espressi dall’A.N.AC.,
Whistleblowing: in vigore il nuovo Regolamento ANAC
7 Settembre 2020
Il 3 settembre è entrato in vigore il nuovo Regolamento ANAC, approvato con delibera del 1° luglio 2020 n. 690, per la gestione delle segnalazioni e per l’esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli autori di segnalazioni di
Titoli di Stato: in GU le novità su caratteristiche di massima e modalità di emissione
27 Agosto 2020
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 212 del 26 agosto 2020 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 2 agosto 2020 recante modifica del decreto 6 ottobre 2016, concernente le caratteristiche di massima e modalità di emissione dei titoli di Stato
Decreto Semplificazioni: l’analisi dell’ANAC sulle problematiche relative ai contratti pubblici
21 Agosto 2020
A seguito delle osservazioni e proposte di modifica normativa inviate alla Commissione Lavori Pubblici del Senato lo scorso 3 agosto, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha elaborato un documento che analizza le norme del d.l. 76/2020 (Decreto Semplificazioni) di competenza dell’Autorità, ne
Whistleblowing: in GU il nuovo Regolamento ANAC sul procedimento sanzionatorio
19 Agosto 2020
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 205 del 18 agosto 2020 la delibera dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) n. 690 del 1° luglio 2020 recante il regolamento per la gestione delle segnalazioni e per l’esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela
Enti locali e revisione dei conti: le guide pratiche del CNDCEC
30 Luglio 2020
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) ha pubblicato delle guide pratiche relative allo svolgimento della funzione revisionale negli Enti locali. La pubblicazione è suddivisa in due parti:
Covid-19: proposta ANAC per la modifica dei contratti di appalto di adeguamento alle misure emergenziali
20 Luglio 2020
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha inviato al Governo e al Parlamento l’atto di segnalazione n. 7 dell’8 luglio 2020 concernente la disciplina adottata per far fronte all’emergenza sanitaria da Covid-19 e, in particolare, gli effetti delle misure anti-contagio sui contratti
Project financing: chiarimenti AE sul trattamento del canone ai fini dell’IVA
13 Luglio 2020
Con Risposta n. 211 del 13 luglio 2020 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul trattamento fiscale agli effetti dell’IVA applicabile al canone relativo ad un’attività effettuata in project financing.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04