Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Pubblicato il Rapporto dell’Unità di Informazione Finanziaria sull’attività svolta nel 2012
28 Ottobre 2013
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) della Banca d’Italia ha pubblicato il Rapporto annuale n. 5 che illustra l’attività svolta nel 2012 dalla stessa UIF nell’ambito dell’apparato preposto alla prevenzione e al contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo internazionale.
Unione bancaria: al via la valutazione degli asset delle banche da parte della BCE
24 Ottobre 2013
La BCE ha annunciato l’inizio della valutazione approfondita che prevede di condurre in vista della piena assunzione delle competenze di vigilanza in quanto parte del meccanismo di vigilanza unico, fornendo altresì informazioni dettagliate in ordine a tale attività (cfr. comunicato
Gruppo bancario: in pubblica consultazione le nuove disposizioni di vigilanza Banca d’Italia
22 Ottobre 2013
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione lo schema delle nuove disposizioni di vigilanza in materia di gruppi bancari, albo delle banche e dei gruppi bancari, partecipazioni detenibili dalle banche.
Tolleranza ed esposizioni non-performing: i nuovi standard tecnici EBA sulle segnalazioni di vigilanza
22 Ottobre 2013
L’EBA ha pubblicato gli standard tecnici finali sulle segnalazioni di vigilanza su esposizioni deteriorate e tolleranza (Final draft technical standards on Non-Performing Exposures and Forbearance), che forniranno indicatori coerenti di qualità dell’attivo delle banche in tutta l’Unione europea.
Segnalazione a carattere consuntivo ex art. 129 del TUB: al via la consultazione Banca d’Italia sul nuovo sistema di raccolta
17 Ottobre 2013
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione il nuovo sistema di segnalazione a carattere consuntivo di cui all’art. 129 del TUB relativo all’emissione e all’offerta in Italia di strumenti finanziari.
RCAP: aggiornata la metodologia di valutazione della conformità con gli standard patrimoniali delle banche
17 Ottobre 2013
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha pubblicato l’aggiornamento alla metodologia di valutazione della conformità con gli standard patrimoniali (Programma di valutazione della conformità delle normative (RCAP) nelle singole giurisdizioni). L’RCAP è stato istituito dal Comitato di Basilea
La Consob ha pubblicato il Piano strategico 2013-2015 che definisce gli obiettivi che la stessa Commissione ritiene prioritari al fine di rispondere ai cambiamenti dello scenario economico e del quadro normativo che possono incidere sul conseguimento dei fini istituzionali riconducibili,
Città del Vaticano: la nuova legge in materia di trasparenza, vigilanza ed informazione finanziaria
10 Ottobre 2013
Con Comunicato del 09 ottobre 2013 la sala stampa della Santa Sede ha reso noto l’adozione, da parte della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano, della Legge N. XVIII recante norme in materia di trasparenza, vigilanza ed
La Banking Union nel nuovo Quaderno di Ricerca Giuridica Banca d’Italia
9 Ottobre 2013
Banca d’Italia ha pubblicato il Quaderno di Ricerca Giuridica n. 73 del settembre 2013 dal titolo “Dalla vigilanza nazionale armonizzata alla Banking Union”.Lo scritto si propone di offrire un’istantanea del processo evolutivo in atto, enucleando al suo interno cinque plessi
La vendita delle cose date in pegno nell’ultimo Studio del Consiglio Nazionale del Notariato
8 Ottobre 2013
Pubblicato dal Consiglio Nazionale del Notariato (CNN) lo Studio n. 24-2012/E, di Piervincenzo D’Adamo, sul tema de “La vendita delle cose date in pegno”.
Arbitro Bancario Finanziario: le integrazione al Regolamento di funzionamento dell’Organo decidente
4 Ottobre 2013
Banca d’Italia ha approvato le integrazioni al Regolamento del 14 ottobre 2009 in materia di funzionamento dell’Organo decidente dell’ABF (Arbitro Bancario Finanziario) che tengono conto delle disposizioni sul Collegio di coordinamento.
Riciclaggio e finanziamento del terrorismo: la Relazione sull’attività di prevenzione svolta nel 2012
4 Ottobre 2013
Pubblicata la Relazione al Ministro dell’economia e delle finanze del Comitato di sicurezza finanziaria avente ad oggetto la valutazione delle attività di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo relative all’anno 2012.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04