Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Amministrazione straordinaria: le misure a tutela dell’indotto
5 Febbraio 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 27 del 2 febbraio 2024 il D.L. n. 9/2024 recante disposizioni urgenti a tutela dell'indotto delle grandi imprese in stato di insolvenza, ammesse alla procedura di amministrazione straordinaria.
Transazione fiscale: adempimenti dell’Agenzia in ambito accordi di ristrutturazione
30 Gennaio 2024
Provvedimento Prot. n. 21447 del 29 gennaio 2024 dell’Agenzia delle Entrate, recante adempimenti in materia di transazione di cui all’art. 63 del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCll) nell’ambito degli accordi di ristrutturazione dei debiti.
Imprese di carattere strategico e amministrazione straordinaria: le novità in GU
19 Gennaio 2024
In Gazzetta Ufficiale n. 14 del 18 gennaio 2024, il Decreto legge 18 gennaio 2024 n. 4, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico.
Bail-in: attuati gli Orientamenti EBA sulla meccanica di scambio
16 Gennaio 2024
Banca d’Italia ha pubblicato un documento che attua gli Orientamenti EBA relativi alla pubblicazione della meccanica di scambio nel bail-in (Orientamenti EBA/GL/2023/01).
Nota di variazione in diminuzione: chiarimenti Agenzia delle Entrate
15 Dicembre 2023
L’Agenzia delle Entrate, con Risposta n. 471/2023, ha chiarito quando si possa emettere una nota di variazione in diminuzione per recuperare l’IVA nei confronti di un cliente fallito prima del 26 maggio 2021.
MiCAR: Orientamenti EBA sui piani di risanamento degli emittenti
8 Novembre 2023
EBA ha posto in pubblica consultazione il progetto di Orientamenti sui piani di risanamento che dovranno essere elaborati dagli emittenti di token collegati ad attività (ART) e token di moneta elettronica (EMT).
Concordato preventivo biennale: le novità approvate dal Governo
7 Novembre 2023
Il Consiglio dei ministri ha approvato in esame preliminare il decreto legislativo recante nuove disposizioni in materia di accertamento tributario e, per quanto qui maggiormente interessa, di concordato preventivo biennale.
BRRD: recepite le modifiche agli Orientamenti EBA sulla risoluzione
16 Ottobre 2023
Con Nota n. 36 del 13 ottobre 2023, Banca d’Italia ha dato attuazione degli Orientamenti EBA di modifica dei precedenti Orientamenti sul miglioramento della possibilità di risoluzione.
Risoluzione di CCP: dal FSB proposte per risorse e strumenti disponibili
19 Settembre 2023
Il Financial Stability Board (FSB) ha posto in consultazione una serie di proposte relative alla messa a disposizione di risorse finanziarie e di strumenti per la risoluzione delle controparti centrali (CCP).
Sistemi di garanzia dei depositi: attuati gli Orientamenti EBA sul calcolo dei contributi
8 Settembre 2023
Con Nota n. 33 del 6 settembre 2023 Banca d’Italia ha dato attuazione dei nuovi Orientamenti EBA sui metodi di calcolo dei contributi ai sistemi di garanzia dei depositi ai sensi della direttiva 2014/49/UE (DGSD).
CCP: RTS sulla valutazione propedeutica all’azione di risoluzione
29 Agosto 2023
In GU UE il Regolamento delegato (UE) 2023/1616 recante RTS al Regolamento (UE) 2021/23 (CCPRRR) sul quadro di risanamento e risoluzione delle controparti centrali (CCP) per quanto la valutazione propedeutica all’azione di risoluzione.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04