Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Liquidazione delle banche di ridotte dimensioni: dal MEF la proroga del regime di sostegno
21 Dicembre 2021
Con Decreto del 19 novembre 2021, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha prorogato il regime di sostegno pubblico per l’ordinato svolgimento delle procedure di liquidazione amministrativa delle banche di ridotte dimensioni.
Misure urgenti in materia economica, fiscale e lavoro: in GU la conversione in Legge
21 Dicembre 2021
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 301 del 20 dicembre 2021, la Legge n. 215 del 17 dicembre 2021 di Conversione in legge con modificazioni, del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a
OICVM: in GU UE la proroga per presentare il KID dei PRIIPs
20 Dicembre 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 20 dicembre 2021, il Regolamento (UE) 2021/2259 che modifica il Regolamento (UE) n. 1286/2014 (Regolamento PRIIPs) per quanto riguarda la proroga del regime transitorio per le società di gestione, le società d’investimento e
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 20 dicembre 2021, il Regolamento delegato (UE) 2021/2268 recante modifica delle norme tecniche di regolamentazione (RTS) stabilite dal Regolamento delegato (UE) 2017/653 sul KID per i PRIIPs.
OICVM: in GU UE la nuova Direttiva sui requisiti del KID
20 Dicembre 2021
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 20 dicembre 2021, la Direttiva (UE) 2021/2261 che modifica la Direttiva 2009/65/CE (UCITS IV) per quanto riguarda l’uso dei documenti contenenti le informazioni chiave (KID) da parte delle società di gestione di organismi
Rischio di credito e di mercato: in consultazione nuovi ITS EBA sul benchmarking IRB
20 Dicembre 2021
L’EBA ha posto in pubblica consultazione una proposta di norme tecniche di attuazione (ITS) che modificano il Regolamento di esecuzione (UE) 2016/2070 per il benchmarking 2023 dei modelli interni utilizzati nel rischio di credito e nel rischio di mercato.
Sistemi di garanzia dei depositi: Linee guida EBA sui mezzi finanziari disponibili
20 Dicembre 2021
L’EBA ha pubblicato delle Linee guida sulla determinazione e sulla comunicazione dei mezzi finanziari disponibili (AFM) dei sistemi di garanzia dei depositi (DGS).
Riserva di capitale anticiclica: Banca d’Italia comunica il mantenimento allo 0 %
20 Dicembre 2021
La Banca d'Italia ha comunicato che manterrà il coefficiente della riserva di capitale anticiclica allo zero per cento per il primo trimestre del 2022.
Codice LEI: Consob si conforma alla raccomandazione ESRB sui soggetti vigilati
20 Dicembre 2021
Con Avviso del 17 dicembre 2021, la Consob ha confermato che darà attuazione alla raccomandazione del 24 settembre 2021 dell'ESRB con cui si raccomanda alle autorità di identificare mediante il codice LEI i soggetti in merito ai quali pubblicano informazioni
KID dei PRIIPs: slittano le nuove modalità per la comunicazione alla Consob
20 Dicembre 2021
Il 15 dicembre 2020 sono state definite nuove modalità di accesso ai documenti contenenti le informazioni chiave, i cosiddetti KID dei PRIIPs - prodotti di investimento al dettaglio e assicurativi preassemblati – ed è stato previsto l'obbligo di rendere accessibili
“Crisi Insolvenza Sovraindebitamento – CrIS”, il master promosso dall’Università Cattolica
17 Dicembre 2021
Dal 15 dicembre 2021 al 10 gennaio 2022 sarà possibile aderire al Master di secondo livello dell’Università Cattolica del Sacro Cuore in “Crisi Insolvenza Sovraindebitamento – CrIS”.
Cassazione IBOR: dall’ISDA le nuove clausole di fallback
17 Dicembre 2021
L’International Swaps & Derivatives Association (ISDA) ha pubblicato una nuova serie di clausole di sostituzione (fallback) connesse ad eventi di cessazione anticipata (pre-cessation) degli IBOR.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04