Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Servizi di comunicazione dati e derivati su merci: modifiche al Regolamento Mercati
11 Settembre 2023
Con delibera n. 22804 del 6 settembre 2023 la Consob ha pubblicato le modifiche al Regolamento Mercati concernenti la disciplina dei servizi di comunicazione dati e quella sui mercati dei derivati su merci.
Finanza decentralizzata (DeFi): in consultazione le raccomandazioni IOSCO
8 Settembre 2023
Lo IOSCO ha posto in pubblica consultazione nove raccomandazioni che definiscono un approccio globale per affrontare i problemi di integrità del mercato e di protezione degli investitori derivanti dalla finanza decentralizzata (DeFi).
Fondi di private debt e immobiliari: il CERS sui rischi per la stabilità finanziaria
4 Settembre 2023
Il Comitato europeo per il rischio sistemico (CERS) ha pubblicato una nota sui rischi connessi a fondi di investimento che investono in attività intrinsecamente illiquide o che potrebbero diventarlo in periodi di stress.
Concentrazioni tra imprese: al via il pacchetto semplificazioni 2023
4 Settembre 2023
Lo scorso 1 settembre è entrato in vigore il pacchetto adottato dalla Commissione UE il 20 aprile 2023 per semplificare ulteriormente le procedure di esame delle concentrazioni tra imprese.
Rapporto ESMA su tendenze, rischi e vulnerabilità dei mercati
1 Settembre 2023
L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) ha pubblicato il secondo rapporto TRV Risk Monitor sulle tendenze, i rischi e le vulnerabilità dei mercati, relativo al 2023.
Conglomerati finanziari: in consultazione la Guida BCE sulla segnalazione RC e IGT
31 Agosto 2023
BCE ha posto in pubblica consultazione la Guida sulla segnalazione delle concentrazioni significative di rischio (RC) e delle operazioni infragruppo (IGT) da parte dei conglomerati finanziari.
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 31 agosto 2023 il Regolamento delegato (UE) 2023/1668 recante i nuovi RTS della direttiva IFD con riguardo alla disciplina dei fondi propri aggiuntivi.
Accordo di cooperazione tra Consob, Banca d’Italia e FINMA
30 Agosto 2023
La Consob, la Banca d’Italia e l’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) hanno sottoscritto un accordo di cooperazione per favorire lo svolgimento delle rispettive attività di vigilanza sui soggetti vigilati.
CCP: RTS sulla valutazione propedeutica all’azione di risoluzione
29 Agosto 2023
In GU UE il Regolamento delegato (UE) 2023/1616 recante RTS al Regolamento (UE) 2021/23 (CCPRRR) sul quadro di risanamento e risoluzione delle controparti centrali (CCP) per quanto la valutazione propedeutica all’azione di risoluzione.
CCPRRR: nuovi RTS sulla salvaguardia per i clienti e i clienti indiretti
29 Agosto 2023
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale UE il Regolamento delegato (UE) 2023/1615 recante nuovi RTS del Regolamento (UE) 2021/23 sul quadro di risanamento e risoluzione delle controparti centrali (CCPRRR).
CSDR: modifiche agli RTS sul meccanismo di penalizzazione
29 Agosto 2023
Pubblicato nella GU UE il Regolamento delegato (UE) 2023/1626 che modifica gli RTS del Regolamento CSDR sul miglioramento del regolamento titoli nell’UE e ai depositari centrali di titoli relativamente alla disciplina del regolamento.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04