Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Contrasto ai cambiamenti climatici: rapporto comparato della EIB tra UE e USA
30 Agosto 2021
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha pubblicato un rapporto sull’impegno delle imprese dell’Unione europea nella lotta ai cambiamenti climatici comparato a quello delle imprese degli USA.
Concorrenza: la Commissione UE sulla definizione di mercato rilevante
30 Agosto 2021
La Commissione europea ha pubblicato un documento in materia di definizione di mercato rilevante del prodotto e di mercato geografico rilevante in materia di concorrenza.In particolare, lo scopo della Commissione è quello di fornire indicazioni più chiare su come venga
Mercati finanziari: rapporto congiunto CPMI e IOSCO sulla gestione della continuità operativa
30 Agosto 2021
Il Comitato per i pagamenti e le infrastrutture di mercato (CPMI) e lo IOSCO hanno pubblicato un rapporto sulla pianificazione della continuità operativa delle infrastrutture dei mercati finanziari (FMI). Il rapporto rileva che tutte le FMI prese in considerazione hanno
Imprese in risoluzione e accesso al mercato: le indicazioni dell’FSB
30 Agosto 2021
Il Financial Stability Board ha pubblicato un documento informativo rivolto agli intermediari finanziari al fine di facilitare la continuità dell’accesso ai servizi per un’impresa in risoluzione.Il quadro delineato nel documento cerca di aiutare gli intermediari a comprendere meglio di quali
Superbonus: inammissibile per l’immobile sprovvisto ab origine di riscaldamento
30 Agosto 2021
Con Risposta n. 557 del 25 agosto 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla fruizione del Superbonus di cui all’articolo 119 del D.l. 19 maggio 2020 n. 34 (c.d. Decreto Rilancio) in materia di efficientamento energetico dell’immobile
Assicurazione vita: pubblicato il bollettino statistico IVASS di agosto 2021
27 Agosto 2021
L’IVASS ha pubblicato il Bollettino Statistico n. 8 di agosto 2021 sull’attività assicurativa nei rami vita I e III relativo al periodo 2015-2020. In particolare, evidenzia l’IVASS, i rami I e III, con il 94% della raccolta complessiva a fine
FinTech: il parere della BCE sulla proposta di regolamento sulla resilienza digitale
27 Agosto 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 26 agosto 2021 il parere della Banca centrale europea del 4 giugno 2021 su una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla resilienza operativa digitale per il settore finanziario.
Misure di politica macroprudenziale: le modifiche al quadro di coordinamento
27 Agosto 2021
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 27 agosto 2021 la decisione del Comitato europeo per il rischio sistemico del 6 agosto 2021 che modifica la decisione CERS/2015/4 su un quadro di coordinamento relativo alla notifica delle misure nazionali di
Privacy: il Garante sul trattamento dei dati per il contrasto alla criminalità organizzata
27 Agosto 2021
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 204 del 26 agosto 2021, la delibera del Garante per la protezione dei dati personali n. 284 del 22 luglio 2021 recante un parere relativo al trattamento di dati giudiziari effettuato da privati in attuazione
Decreto sostegni bis: dal CNDCEC una prima analisi dei contributi a fondo perduto
26 Agosto 2021
Il Consiglio nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) ha pubblicato una prima analisi delle nuove misure di aiuto alle attività economiche danneggiate dall’emergenza da Coronavirus previste dal decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 (c.d. Decreto "Sostegni-bis"), convertito dalla
Privacy: chiarimenti EDPB sulle definizioni di titolare e responsabile del trattamento dei dati
26 Agosto 2021
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (European Data Protection Board - EDPB), composto dai rappresentanti delle autorità nazionali per la protezione dei dati e dal Garante europeo della protezione dei dati (GEPD), ha adottato delle Linee guida che
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04