Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Consultazione IOSCO sugli strumenti di gestione della liquidità anti-diluizione nei fondi aperti
6 Luglio 2023
La IOSCO ha posto in pubblica consultazione una guida dettagliata per l’utilizzo degli strumenti di gestione della liquidità anti-diluizione da parte dei fondi aperti.
Margini nei derivati OTC: gli RTS per la convalida dei modelli
6 Luglio 2023
L’EBA ha pubblicato il progetto finale delle norme tecniche di regolamentazione (RTS) sulla convalida dei modelli dei margini iniziali ai sensi del Regolamento EMIR.
Consultazione FSB sul disallineamento della liquidità nei fondi aperti
6 Luglio 2023
Il Financial Stability Board (FSB) ha avviato una pubblica consultazione per affrontare le vulnerabilità strutturali derivanti dal disallineamento della liquidità nei fondi aperti.
Commercializzazione dei fondi: report ESMA sulla distribuzione transfrontaliera
5 Luglio 2023
ESMA ha pubblicato il suo secondo report sulle norme nazionali che disciplinano la commercializzazione dei fondi di investimento ai sensi del Regolamento (UE) 2019/1156 sulla distribuzione transfrontaliera.
Revisione MiFIR: dati sugli strumenti finanziari accessibili in modo unitario
3 Luglio 2023
Il Consiglio e Parlamento UE hanno raggiunto un accordo provvisorio sulle modifiche al Regolamento sui mercati degli strumenti finanziari (MiFIR) ed alla direttiva relativa ai mercati degli strumenti finanziari (MiFID II).
Euro digitale: la proposta della Commissione europea
29 Giugno 2023
Proposte Commissione europea nell’ambito di un "pacchetto moneta unica" sull'utilizzo delle banconote e monete in euro in tutta l’area dell’euro e sulla nuova forma digitale dell’euro (c.d. euro digitale).
Retail Investment Strategy: come stimolare la partecipazione degli investitori
28 Giugno 2023
Il presente studio sulla partecipazione degli investitori al dettaglio ai mercati finanziari mira a proporre ulteriori misure per sostenere il raggiungimento degli obiettivi della Capital Market Union e della Retail Investment Strategy.
Pubblicato nella GU UE il Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1201 sulle modalità di dettaglio di attuazione da parte della Commissione di determinate procedure previste dal Regolamento (UE) 2022/2065.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04