Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
OICVM: in GU UE gli ITS sulle informazioni per la distribuzione transfrontaliera
15 Giugno 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 15 giugno 2021, il Regolamento di esecuzione (UE) 2021/955 che stabilisce norme tecniche di attuazione (ITS) per l’applicazione del Regolamento (UE) 2019/1156 per quanto riguarda i formulari, i modelli, le procedure e le
Covip: presentata la Relazione annuale per il 2020
15 Giugno 2021
La Covip ha pubblicato la propria Relazione per l’anno 2020, con cui la Commissione intende offrire un quadro dello stato dei settori nei quali esercita la propria attività e rappresentare le modalità e i contenuti più rilevanti dell’azione di vigilanza
Borsa Italiana: le modifiche alle Istruzioni dei Mercati in vigore dal 21 giugno
14 Giugno 2021
Con Avviso n. 19366 del 3 Giugno 2021 Borsa Italiana ha pubblicato le ultime modifiche alle Istruzioni dei Mercati. Le modifiche riguardano, da un lato, le regole in materia di partecipazione degli operatori ai mercati con specifico riguardo alle condizioni
Mercato EuroTLX: novità sulla cancellazione dalle negoziazioni di titoli a scadenza
14 Giugno 2021
Con Avviso n. 19364 del 3 giugno 2021 Borsa Italiana ha pubblicato le ultime modifiche al Regolamento del Mercato EuroTLX relative alle modalità di cancellazione dalle negoziazioni di strumenti finanziari a scadenza. Le presenti modifiche entrano in vigore dal 21
MTF: le modifiche ai Regolamenti di Borsa in vigore dal 21 giugno
14 Giugno 2021
Con Avviso n. 19365 del 3 giugno 2021 Borsa Italiana ha pubblicato le ultime modifiche ai Regolamenti degli MTF organizzati e gestiti da Borsa Italiana. Le modifiche entrano in vigore dal 21 giugno 2021. Le modifiche riguardano, da un lato,
Incontro annuale della Consob con il mercato: il discorso del Presidente Savona
14 Giugno 2021
Si è tenuto questa mattina, in modalità streaming, l’incontro annuale della Consob con il mercato finanziario in cui il Presidente, Paolo Savona, ha tenuto il proprio discorso in occasione della presentazione della Relazione Consob per il 2020.
Società quotate italiane: pubblicato il rapporto Consob sulla rendicontazione non finanziaria
14 Giugno 2021
La Consob ha pubblicato il proprio Rapporto annuale sulla rendicontazione non finanziaria delle società quotate italiane. In particolare, il Rapporto esamina le modalità attraverso cui le società italiane con azioni ordinarie quotate sull’MTA hanno dato attuazione alla normativa in materia
PSD2: pubblicate le modifiche alle Linee guida EBA sulla notifica degli incidenti gravi
14 Giugno 2021
L’EBA ha pubblicato delle modifiche alle proprie Linee guida in materia di segnalazione dei gravi incidenti ai sensi della Direttiva (UE) 2015/2366 (PSD2). Le modifiche ottimizzano e semplificano il processo e i modelli di segnalazione, si concentrano sugli incidenti con
Segnalazioni statistiche di Vigilanza: in GU UE i nuovi indirizzi BCE
14 Giugno 2021
Sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea dell’11 giugno 2021, una serie di indirizzi della Banca Centrale europea in materia di segnalazioni statistiche di vigilanza, ed in particolare:
Cybersicurezza: in GU il Dpcm su misure di sicurezza e modalità di notifica degli incidenti
14 Giugno 2021
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’11 giugno 2021 n. 138, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 aprile 2021, n. 18 recante il Regolamento in materia di notifiche degli incidenti aventi impatto su reti, sistemi informativi e servizi
Decreto Sostegni bis e misure per le imprese: Banca d’Italia sulle segnalazioni in CR
14 Giugno 2021
Con Comunicazione dell’11 giugno 2021, la Banca d’Italia ha fornito precisazioni in materia di segnalazioni alla Centrale Rischi in merito alle misure di sostegno previste in favore delle imprese dall’articolo 56, comma 2 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04