Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Gestione delle crisi bancarie: linee guida in materia di incarichi professionali
13 Marzo 2012
Banca d’Italia ha pubblicato le "Linee guida in materia di incarichi professionali conferiti dai commissari nominati dalla Banca d’Italia nell’ambito delle procedure di gestione delle crisi".
Composizione delle crisi da sovraindebitamento: un nuovo tipo di concordato per le PMI
3 Febbraio 2012
La Legge 27 gennaio 2012 n.3 prevede un nuovo tipo di concordato finalizzato alla composizione delle crisi da “sovraindebitamento” delle PMI (piccole e medie imprese), ovvero quei debitori non soggetti alle vigenti procedure concorsuali e che non abbiano fatto ricorso,
Usura e composizione delle crisi da sovraindebitamento: il testo della Legge 27 gennaio 2012 n. 3
31 Gennaio 2012
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale di ieri (G.U. n. 24 del 30 gennaio 2012) la Legge 27 gennaio 2012, n. 3. contente "Disposizioni in materia di usura e di estorsione, nonché di composizione delle crisi da sovraindebitamento". Di seguito si riporta
Garanzie di Stato sulle passività delle banche italiane: le precisazioni della Banca d’Italia
13 Dicembre 2011
Con comunicazione del 12 dicembre 2011, la Banca d’Italia ha fatto il punto sul regime relativo alle garanzie di Stato sulle passività delle banche italiane di cui all’articolo 8 del Decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201 (c.d. Decreto salva Italia).
Garanzie statali a favore delle banche: disponibile la modulistica per le richieste
12 Dicembre 2011
Il Dipartimento del Tesoro ha pubblicato il modulo per la richiesta di concessione di garanzie Statali in favore delle banche ai sensi dell’art. 8 del D.L. n. 201/2011 (c.d. Decreto salva Italia), nonché le relative istruzioni per la compilazione. Tale
Crisi bancarie: codice deontologico per gli organi delle procedure
6 Dicembre 2011
La Banca d’Italia ha pubblicato il "Codice deontologico per i componenti degli organi delle procedure di gestione delle crisi delle banche e degli altri intermediari sottoposti a vigilanza". In particolare, il Codice individua valori e principi fondamentali e stabilisce regole
Obbligo di comunicazione PEC in caso di procedure concorsuali: i chiarimenti del Ministero
25 Novembre 2011
In risposta ad alcuni quesiti pervenuti, il Ministero dello Sviluppo Economico ha fornito ieri alcune ulteriori indicazioni relativamente alla comunicazione al registro delle imprese dell’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) delle aziende costituite in forma societaria.
Liquidazione coatta delle banche: modificati i limiti e i termini ai rimborsi per i depositi bancari
10 Giugno 2011
Con Decreto Legislativo del 24 marzo 2011, n. 49 (GU n. 93 del 22 aprile 2011), attuativo della Direttiva 2009/14/CE, sono state approvate le modifiche ai commi 5 e 7 dell’art. 96-bis del D.Lgs. 385/93, c.d. TUB (Testo Unico Bancario),
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04