Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Patent Box: chiarimenti sul passaggio dal vecchio al nuovo Regime
5 Gennaio 2023
Con risposta n. 2 del 4 gennaio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle disposizioni che disciplinano il passaggio dal vecchio regime del Patent Box al nuovo.
Recapture nel credito d’imposta: chiarimenti Agenzia delle Entrate
5 Gennaio 2023
Con risposta n. 1 del 4 gennaio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al meccanismo di recapture nel regime di affrancamento dei maggiori valori attribuiti ad avviamenti, marchi di impresa e altre attività immateriali nel bilancio consolidato
Società di comodo: la posizione del Parlamento Ue sulla proposta di Direttiva
4 Gennaio 2023
Il Parlamento europeo ha pubblicato la propria posizione sulla proposta di Direttiva del Consiglio dell’Unione europea che stabilisce norme per prevenire l'uso improprio di società di comodo a fini fiscali e modifica la direttiva 2011/16/UE.
ESEF: aggiornato il formato elettronico unico di comunicazione delle relazioni finanziarie
2 Gennaio 2023
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 30 dicembre 2022 il Regolamento delegato (UE) 2022/2553 di modifica alle norme tecniche di regolamentazione (RTS) del Regolamento delegato (UE) 2019/815 di aggiornamento 2022 della tassonomia per il formato elettronico unico di comunicazione
Minimum tax: il testo della Direttiva UE sulla tassazione delle multinazionali
22 Dicembre 2022
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 22 dicembre 2022 la Direttiva (UE) 2022/2523 in materia di tassazione minima globale (global minimum tax) per i gruppi multinazionali di imprese e i gruppi nazionali su larga scala nell'Unione.
Tassazione multinazionali e digitale: le novità OCSE
22 Dicembre 2022
Un anno dopo l’accordo raggiunto dalla comunità internazionale su una soluzione a due pilastri per riformare le norme fiscali internazionali sulla tassazione delle multinazionali e dei servizi digitali, al fine di affrontare le sfide derivanti dalla globalizzazione e dalla digitalizzazione,
Revisori legali di paesi terzi: in Gazzetta Ufficiale il Regolamento Consob sul Registro
20 Dicembre 2022
La Consob, con delibera n. 22538 del 6 dicembre 2022, ha approvato il Regolamento di attuazione degli articoli 35, comma 3 e 36, comma 4 del Decreto n. 39/2010, in materia di vigilanza sui revisori e sugli enti di revisione contabile di
Tassazione minima multinazionali: via libera alla Direttiva UE
19 Dicembre 2022
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea la risoluzione del Parlamento europeo sulla proposta di direttiva del Consiglio intesa a garantire un livello di imposizione fiscale minimo globale per i gruppi multinazionali nell'Unione (Livello di imposizione fiscale minimo per i gruppi
Verso DAC 8: scambio di informazioni fiscali sulle criptovalute
12 Dicembre 2022
La Commissione europea ha posto in pubblica consultazione una proposta di Direttiva che modifica la Direttiva sulla cooperazione amministrativa (Direttiva 2011/16/UE - DAC) per rafforzare le norme in materia di cooperazione amministrativa e ampliamento dello scambio di informazioni sulla frode
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04