Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Gestione SPID: Regolamento AgID sui soggetti aggregatori
16 Marzo 2023
L'Agenzia per l'Italia Digitale (AgID) ha deliberato l'emanazione del regolamento che disciplina l'adesione al sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini e imprese (SPID) da parte dei soggetti aggregatori.
Direttiva whistleblowing: in Gazzetta Ufficiale l’attuazione in Italia
16 Marzo 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2023, il Decreto Legislativo n. 24 del 10 marzo 2023, di attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937 relativa alla protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione, comunemente nota come Direttiva
Pegno mobiliare non possessorio: opportunità e sfide per gli operatori
10 Marzo 2023
Ottimi spunti al webinar organizzato dalla Rivista sulla nuova normativa del pegno mobiliare non possessorio. L'evento si è tenuto nella mattina del 9 marzo e ha visto la partecipazione di numerosi esperti del settore.
Class Action: il governo approva l’attuazione della normativa europea
10 Marzo 2023
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, il Decreto Legislativo di attuazione della direttiva (UE) 2020/1828 relativa alle azioni rappresentative a tutela degli interessi collettivi dei consumatori (Class action) e che abroga la direttiva 2009/22/CE.
Identità digitale europea: il testo approvato dal Parlamento UE
9 Marzo 2023
Il Parlamento europeo ha pubblicato la propria posizione in merito alla proposta di Regolamento europeo che modifica Regolamento (UE) n. 910/2014 per quanto riguarda l'istituzione di un quadro per un'identità digitale europea.
Fusioni e scissioni transfrontaliere: in Gazzetta Ufficiale l’attuazione della Direttiva UE
8 Marzo 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 56 del 7 marzo 2023, il Decreto legislativo n. 19 del 2 marzo 2023 di attuazione della direttiva (UE) 2019/2121 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2019, che modifica la direttiva (UE)
Il mercato del valore: call for papers ADDE per giovani studiosi di Diritto dell’Economia
8 Marzo 2023
L’ADDE (Associazione dei docenti di diritto dell’economia) ha avviato una call for papers rivolta ai giovani studiosi di diritto dell’economia in materia di: attività d’impresa finanziaria e sostenibilità, mercati regolamentati e processi inclusivi e intervento pubblico nell’economia tra sostenibilità e
Impianti di interesse strategico nazionale: in Gazzetta Ufficiale le misure urgenti
7 Marzo 2023
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 55 del 6 marzo 2023, la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 gennaio 2023, n. 2, recante misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale.
Mercati dell’energia: ESMA e ACER insieme per la regolamentazione
6 Marzo 2023
L'ESMA e l'Agenzia europea per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell'energia (ACER) hanno firmato un memorandum d'intesa (MoU) aggiornato che rafforza la collaborazione fra le due istituzioni, nell'ambito dei mercati dell'energia.
Consegna del Liber Amicorum per Aldo A. Dolmetta il 24 marzo in Cattolica
3 Marzo 2023
Il prossimo 24 marzo 2023 presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in occasione della consegna del Liber Amicorum per Aldo A. Dolmetta “L’orizzonte è una linea che non c’è” (Pacini Editore, 2023), si terrà un tavola rotonda sul
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04