Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
IVASS ha pubblicato il 07 gennaio 2025 la relazione antifrode 2023, con gli esiti dell’attività di contrasto delle frodi assicurative condotta dall'Autorità di vigilanza nel 2023.
I nuovi procedimenti amministrativi di competenza IVASS
9 Gennaio 2025
IVASS ha modificato il Regolamento IVASS n. 7/2014, concernente l’individuazione dei termini e delle unità organizzative responsabili dei procedimenti amministrativi dell’Autorità, aggiornando l'elenco dei procedimenti amministrativi di competenza di IVASS.
IRRD: in Gazzetta Ufficiale UE la Direttiva 2025/1
8 Gennaio 2025
Pubblicate in GU UE dell'8 gennaio 2025 la direttiva con nuove norme in materia di risanamento e risoluzione delle imprese di assicurazione (IRRD - Insurance Recovery & Resolution Directive) e la direttiva che modifica la Direttiva Solvency II.
Sinistri 2025: i parametri di calibrazione per il calcolo delle compensazioni
2 Gennaio 2025
Con Provvedimento n. 157 del 20 dicembre 2024 IVASS ha fissato i parametri di calibrazione per il calcolo degli incentivi e delle penalizzazioni relativi ai sinistri accaduti nell’esercizio 2025.
Legge di bilancio 2025 in GU: novità per lavoratori e imprese
2 Gennaio 2025
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, la Legge 30 dicembre 2024, n. 207, recante il bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027 (Legge di bilancio 2025).
Nuova Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario, finanziario e assicurativo
27 Dicembre 2024
Con delibera del 17 dicembre 2024, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 301 del 24 dicembre 2024, il Senato della Repubblica ha istituito la nuova Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario, finanziario e assicurativo.
EIOPA ha annunciato che ritirerà due orientamenti pubblicati in precedenza e modificherà un parere, tutti relativi, almeno in parte, all'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ITC) da parte delle imprese.
Diritto all’oblio oncologico: modifiche ai Regolamenti IVASS
19 Dicembre 2024
IVASS ha pubblicato il documento di consultazione n. 9/2024, recante lo schema di Provvedimento sul diritto all'oblio oncologico, che modifica i Regolamenti nn. 40 e 41 del 2018.
Fondo di garanzia assicurativo rami vita e trattamento in bilancio
19 Dicembre 2024
IVASS ha pubblicato la lettera al mercato del 18 dicembre 2024 sul trattamento in bilancio dei contributi al fondo di garanzia assicurativo dei rami vita.
Somme erogate dalle assicurazioni: nuove modalità di comunicazione AE
19 Dicembre 2024
L'AE con provvedimento n. 450686/2024 ha definito le modalità e i termini di comunicazione all’Anagrafe Tributaria dei dati relativi alle somme di denaro erogate da imprese, intermediari e ogni altro operatore del settore delle assicurazioni.
Gli esiti dello stress test 2024 EIOPA sulle assicurazioni UE
18 Dicembre 2024
EIOPA ha pubblicato gli esiti dello stress test cui sono state sottoposte le imprese assicurative UE, condotto in stretta collaborazione con le autorità nazionali di vigilanza, e riferito alla situazione al 31 dicembre 2023.
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03