Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Cybersicurezza servizi cloud PA: il parere del Garante al Regolamento ACN
6 Giugno 2024
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 289/2024, ha reso il proprio parere favorevole sullo schema di Regolamento per le infrastrutture digitali e per i servizi cloud per la PA, predisposto dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN).
Rendicontazione finale PNRR: chiusura entro il 21 giugno
3 Giugno 2024
Con circolare del 31 maggio 2024, n. 29 la Ragioneria Generale dello Stato rende noto che le attività di rendicontazione finale su “ReGiS”, connesse a Milestone/Target, con scadenza nei trimestri T1 e T2 2024, dovranno essere concluse entro e non
Attestazioni OIV: dall’ANAC indicazioni e scadenze 2024
3 Giugno 2024
L'ANAC ha emanato, con atto del Presidente del 01 giugno 2024, le indicazioni e le scadenze del 2024 per l’attestazione dell’assolvimento degli obblighi di pubblicazione da parte dell’Organismo Indipendente di Valutazione (OIV) o strutture con funzioni analoghe.
Relazioni revisori: le linee guida sul bilancio enti locali della Corte dei Conti
22 Maggio 2024
Pubblicate nella Gazzetta Ufficiale n. 117 del 21 maggio 2025, Suppl. Ordinario n. 21, le delibere delle Corte dei Conti, approvate tutte in data 23 aprile 2024, concernenti le relazioni del collegio dei revisori dei conti per gli enti locali.
Monitoraggio PNRR: aggiornato il Protocollo Unico di Colloquio
20 Maggio 2024
La RGS, con circolare n. 27/2024, ha definito le informazioni per le quali le PA devono assicurare la rilevazione dei dati di attuazione finanziaria, fisica e procedurale a livello di singolo progetto, in ambito monitoraggio PNRR.
Con Circolare n. 26 del 16 maggio 2024, la Ragioneria Generale dello Stato detta istruzioni per gli adempimenti da porre in essere da parte delle PA per il bilancio di genere con riferimento al Rendiconto generale dello Stato per l'esercizio
Le entrate tributarie e contributive di Marzo 2024
16 Maggio 2024
La Ragioneria Generale dello Stato ha reso disponibile l'edizione di Marzo 2024 del Rapporto mensile sull'andamento delle entrate tributarie e contributive, redatto secondo le disposizioni della legge di contabilità e finanza pubblica (art. 14, comma 5, L. 196/2009).
Riduzione dei tempi di pagamento delle PA: circolare RGS
16 Maggio 2024
La Ragioneria Generale dello Stato, con circolare n. 25 del 15 maggio 2024, fornisce indicazioni agli enti e agli organismi pubblici vigilati, ai fini della corretta applicazione della disciplina vigente in materia di riduzione dei tempi di pagamento delle amministrazioni
Previsioni di bilancio 2025-2027: istruzioni RGS per le proposte
15 Maggio 2024
La Ragioneria Generale dello Stato, con circolare n. 24 del 14 maggio 2024, ha fornito alle PA interessate istruzioni per la formulazione delle proposte relative alle previsioni di bilancio a legislazione vigente per l’anno 2025 e per il triennio 2025-2027.
Monitoraggio costo del personale delle PA: circolare RGS
14 Maggio 2024
Con Circolare n. 23 del 14 maggio 2024, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito alle PA interessate le istruzioni per l’invio delle informazioni previste dal titolo V del D. Lgs. n. 165/2001, relative al costo del personale di tutte
Principio DNSH e PNRR: la guida operativa RGS aggiornata
14 Maggio 2024
Con Circolare n. 22 del 14 maggio 2024, la Ragioneria Generale dello Stato ha aggiornato la propria guida operativa per il rispetto del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente (c.d. DNSH).
Anticipazioni PNRR: circolare RGS per PA ed Enti locali
13 Maggio 2024
La Ragioneria Generale dello Stato, con circolare n. 21 del 13 maggio 2024, ha fornito indicazioni operative per l’attivazione delle anticipazioni di cui all’art. 11 del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04