Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Rapporto CEAOB sull’applicazione della materialità da parte delle Big Four
2 Novembre 2022
Il Comitato degli organismi europei di controllo delle attività di revisione contabile (CEAOB), che ha lo scopo di migliorare la cooperazione tra le autorità nazionali di audit nell’UE, ha pubblicato il Rapporto "Materiality in the context of an audit", un'analisi
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 13 dicembre un webinar sulla nuova fiscalità dei Trust come definita nella Circolare n. 34/E dell’Agenzia delle Entrate del 20 ottobre 2022.
L'International Accounting Standards Board (IASB) ha pubblicato le ultime modifiche all'IFRS 16 Leasing, che si aggiungono ai requisiti che spiegano come una società debba contabilizzare le operazione di sale and leaseback dopo la data dell'operazione.
Novità IFRS 9 e IFRS 17: comunicato congiunto Banca d’Italia, Consob e IVASS
27 Ottobre 2022
Banca d’Italia, Consob e IVASS hanno pubblicato oggi un comunicato congiunto sull'informativa da fornire nel bilancio 2022 sulla transizione all'IFRS 17 e IFRS 9.
Tassazione mining criptovalute: le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate
25 Ottobre 2022
Con risposta ad interpello n. 515 del 17 ottobre 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla tassazione del mining di criptovalute.
Direttiva PIF: modifiche al decreto 75 di recepimento nazionale
24 Ottobre 2022
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 248 del 22 ottobre 2022 il decreto legislativo 4 ottobre 2022, n. 156, recante disposizioni correttive e integrative del decreto legislativo 14 luglio 2020, n. 75, di attuazione della direttiva (UE) 2017/1371
Valutazione titoli non immobilizzati: consultazione OIC sugli aspetti contabili
19 Ottobre 2022
L'Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha posto in pubblica consultazione un documento interpretativo sul “Decreto Legge 21 giugno 2022, n.73 (convertito con Legge 4 agosto 2022, n. 122) Aspetti contabili relativi alla valutazione dei titoli non immobilizzati”.
Cartolarizzazioni STS: modifiche agli ITS sulle informazioni in bilancio
13 Ottobre 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 13 ottobre 2022, il Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1929 della Commissione del 31 marzo 2022 che modifica le norme tecniche di attuazione (ITS) di cui al regolamento di esecuzione (UE) 2020/1227 per quanto
Crypto-Asset: dall’OCSE le nuove regole sulla trasparenza fiscale
12 Ottobre 2022
L'OCSE ha presentato un nuovo quadro normativo globale per la trasparenza fiscale che prevede la segnalazione e lo scambio di informazioni relative ai Crypto-Asset.
Valutazione antiabuso di un’operazione di scissione societaria
7 Ottobre 2022
Con Risposta n. 496 del 6 ottobre 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla valutazione antiabuso di un'operazione di scissione preceduta da un conferimento ai sensi dell'articolo 177, comma 2, del TUIR.
Bonus fiscali: la nuova Circolare Agenzia delle Entrate sulla cessione dei crediti
6 Ottobre 2022
Pubblicata la Circolare Agenzia delle Entrate n. 33 del 06 ottobre 2022 con cui vengono forniti chiarimenti sulle modifiche introdotte dal decreto “Aiuti-bis” alla disciplina dell’opzione per la cessione o per lo sconto in luogo delle detrazioni fiscali con riferimento
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04