Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Controllo delle concentrazioni tra imprese: nuovo Regolamento UE
8 Maggio 2023
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale UE del 5 maggio 2023 il Regolamento (UE) 2023/914 di esecuzione del Regolamento (CE) n. 139/2004 sul controllo delle concentrazioni tra imprese.
Consob: nuovi obblighi di trasparenza per operazioni di rafforzamento patrimoniale con unico investitore
8 Maggio 2023
Pubblicata la Comunicazione Consob 3 maggio 2023 n. 1 avente ad oggetto gli obblighi di trasparenza delle operazioni di rafforzamento patrimoniale riservate ad un unico investitore.
Dal Governo nuovo decreto sulla governance di enti pubblici e società quotate
5 Maggio 2023
Il Consiglio dei Ministri riunitosi ieri, giovedì 4 maggio 2023, ha approvato un decreto-legge recante, tra le altre, disposizioni urgenti sulla governance di enti pubblici e società quotate.
SFTR: nuova Q&A ESMA sulla segnalazione della giurisdizione dell’emittente
4 Maggio 2023
ESMA ha pubblicato una nuova Q&A sul regime di data reporting del Regolamento (UE) 2015/2365 sulla trasparenza delle operazioni di finanziamento tramite titoli e del riutilizzo (SFTR).
Documento ASSIREVI sul prospetto informativo e comfort letter
3 Maggio 2023
Pubblicato il Documento di Ricerca ASSIREVI n. 253 sul tema del prospetto informativo di offerta di strumenti finanziari destinata agli intermediari finanziari responsabili del collocamento.
SREP: le traduzioni delle Linee guida EBA e ESMA per le imprese di investimento
2 Maggio 2023
Pubblicate le traduzioni ufficiali delle Linee guida EBA e ESMA sulle procedure e sulle metodologie comuni per il processo di revisione e valutazione prudenziale (SREP) per le imprese di investimento.
L’UE rinnova l’impegno sulla Capital Markets Union
2 Maggio 2023
In un incontro a Stoccolma del 28 aprile si è discusso del ruolo cruciale dei mercati dei capitali dell’UE nell’affrontare le sfide strategiche per l’Unione.
Criptoattività: gli impatti sulla bilancia dei pagamenti
28 Aprile 2023
Gli anni recenti hanno visto una significativa accelerazione nella diffusione delle criptoattività, con conseguenze potenzialmente rilevanti anche per le statistiche ufficiali.
Direttiva Quick Fix MiFID II: tra rischi e semplificazioni
27 Aprile 2023
In attesa di una modifica più globale della Direttiva MiFID II, la Direttiva (UE) 2021/338, nota come "Quick Fix", è stata emanata per sostenere la ripresa economica durante la pandemia eliminando gli oneri burocratici non necessari e introducendo misure efficaci
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04