Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Pubblicata nel Supplemento Ordinario n. 62 alla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2017 la Legge 27 dicembre 2017 n. 205 recante bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (c.d.
Pubblicate le nuove disposizioni relative al personale delle società a partecipazione pubblica
9 Gennaio 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 23 dicembre 2017, n. 299, il decreto Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 9 novembre 2017 recante disposizioni di attuazione dell’articolo 25 del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175, in materia di
Debito pubblico: modalità per l’introduzione delle garanzie bilaterali su operazioni in strumenti derivati
8 Gennaio 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 300 del 27 dicembre 2017 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 20 dicembre 2017 di attuazione, ai sensi dell’articolo 3, comma 1-bis, del Testo unico del debito pubblico, per l’introduzione delle garanzie bilaterali su
Debito pubblico: le direttive del MEF per l’attuazione delle operazioni finanziarie
8 Gennaio 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre 2017 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze del 28 dicembre 2017 recante direttive per l’attuazione delle operazioni finanziarie, ai sensi dell’articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 30 dicembre
Circolare RGS sul bilancio di previsione per l’esercizio 2018
21 Dicembre 2017
Con Circolare n. 33 del 20 dicembre 2017, la Ragioneria Generale dello Stato, nel quadro del rispetto dei vincoli imposti dal patto di stabilità e crescita e di conseguimento degli obiettivi di finanza pubblica, evidenzia l’esigenza per le Amministrazioni centrali
Regolamento sulle procedure di scelta del contraente e l’esecuzione del contratto da svolgersi all’estero
21 Dicembre 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 296 del 20 dicembre 2017 il decreto Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale 2 novembre 2017 n. 192 con cui è stato emanato il Regolamento recante le direttive generali per disciplinare le procedure
Il ruolo del sistema Siope+ nel funzionamento del settore pubblico
20 Dicembre 2017
Il Vicepresidente della Banca d’Italia, Fabio Panetta, è intervenuto al convegno “Innovazione e pagamenti pubblici: il ruolo del Sistema informativo sulle operazioni degli enti pubblici (SIOPE+)”, organizzato dalla Banca d’Italia presso il 19 dicembre 2017. Nella sua relazione, il dott.
Modifiche alle soglie applicabili per le procedure di aggiudicazione degli appalti
19 Dicembre 2017
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 19 dicembre 2017 diversi regolamenti della Commissione, tutti del 18 dicembre 2017, di modifica delle soglie applicabili per le procedure di aggiudicazione degli appalti, ed in particolare:
Whistleblowing: in Gazzetta Ufficiale le nuove disposizioni di legge
18 Dicembre 2017
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 291 del 14 dicembre 2017 la Legge 30 novembre 2017 n. 179 recante disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto
Gli emendamenti alla Legge di bilancio analizzati dal Servizio studi del Senato
28 Novembre 2017
Si pubblica il dossier, in edizione provvisoria aggiornato al 27 novembre 2017, curato dal Servizio studi del Senato sugli emendamenti approvati dalla V Commissione alla Legge di bilancio 2018. Gli emendamenti, per quanto qui maggiormente interessa, riguardano i seguenti articoli:
Protocollo di intesa per l’individuazione di indicatori di rischio corruzione e di prevenzione e contrasto nelle amministrazioni pubbliche
21 Novembre 2017
Anac, Agenzia per la Coesione Territoriale e Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Istat ed i Ministeri dell’Economia, dell’Interno e della Giustizia hanno sottoscritto un Protocollo di intesa per definire e sperimentare un set
Nuove Linee guida ANAC di attuazione della normativa su prevenzione corruzione e trasparenza delle partecipate pubbliche
21 Novembre 2017
Con Determinazione ANAC 8 novembre 2017 n. 1134 l’Autorità nazionale anticorruzione (ANAC) ha emanato le nuove linee guida per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04