Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Direttiva Whistleblowing: il dossier del Servizio Studi di Camera e Senato
3 Gennaio 2023
Il Servizio Studi di Camera e Senato ha pubblicato un dossier sull'attuazione a livello nazionale della direttiva (UE) 2019/1937 (Direttiva Whistleblowing).
Concentrazioni sotto-soglia: procedura e ambito di applicazione
2 Gennaio 2023
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) ha pubblicato una Comunicazione sul regime di cui all’art. 16, comma 1 bis, legge 10 ottobre 1990, n. 287, in materia di operazioni di concentrazione (o concentrazioni) sotto-soglia.
La Direttiva CER sulla resilienza dei soggetti critici
2 Gennaio 2023
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 27 dicembre 2022 la Direttiva (UE) 2022/2557 sulla resilienza dei soggetti critici (Direttiva CER - Resilience of Critical Entities).
ESEF: aggiornato il formato elettronico unico di comunicazione delle relazioni finanziarie
2 Gennaio 2023
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 30 dicembre 2022 il Regolamento delegato (UE) 2022/2553 di modifica alle norme tecniche di regolamentazione (RTS) del Regolamento delegato (UE) 2019/815 di aggiornamento 2022 della tassonomia per il formato elettronico unico di comunicazione
Direttiva NIS2: il testo della Direttiva (UE) 2022/2555 in GU UE
2 Gennaio 2023
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea la Direttiva (UE) 2022/2555 sull’adozione di misure volte a garantire un elevato di cybersecurity nell'Unione (c.d. Direttiva NIS2).
Milleproroghe: il testo del decreto in Gazzetta Ufficiale
2 Gennaio 2023
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiali n. 303 del 29 dicembre 2022 il decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi (c.d. Decreto Milleproroghe).
Legge di bilancio 2023: testo in Gazzetta Ufficiale
2 Gennaio 2023
Pubblicata nel Supplemento Ordinario n. 43 alla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022 la legge 29 dicembre 2022, n. 197 relativa al bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025
Regolamento P2B: le Linee guida AGCOM per l’applicazione
23 Dicembre 2022
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) ha approvato, con delibera n. 406/22/CONS le Linee guida per l’adeguata ed efficace applicazione del Regolamento (UE) 2019/1150”, c.d. Platform to Business (Regolamento P2B).
Sovvenzioni estere distorsive del mercato: il Regolamento UE sui limiti
23 Dicembre 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, il Regolamento (UE) 2022/2560 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022 relativo alle sovvenzioni estere distorsive del mercato interno.
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 16 dicembre 2022 il testo della nuova Direttiva (UE) 2022/2464 del 14 dicembre 2022 sulla rendicontazione societaria di sostenibilità (Corporate Sustainability Reporting Directive - CSRD).
Quote standardizzate di Srl PMI: nuove massime del Notariato di Milano
15 Dicembre 2022
Il Consiglio Notarile di Milano ha pubblicato la nuova massima n. 205 del 25 Ottobre 2022 sul tema delle quote standardizzate senza indicazione del valore nominale nelle s.r.l. PMI.
Operazioni transfrontaliere: decreto di attuazione approvato dal Governo
15 Dicembre 2022
Il Consiglio dei Ministri riunitosi 9 dicembre 2022 ha approvato in esame preliminare e già trasmesso alle camere per il relativo parere parlamentare lo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/2121, di modifica della direttiva (UE) 2017/1132
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04