Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
ESMA ha pubblicato due Q&A in ambito Regolamento UE n. 2012/648 (EMIR), come modificato dal Regolamento EMIR REFIT, con particolare riferimento alla valutazione della rilevanza ai fini delle notifiche di errori e omissioni ed alla segnalazione delle opzioni sui tassi di
Criptoattività: gli standard sulla notifica della prestazione dei servizi
21 Febbraio 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/304, con gli standard tecnici per l’applicazione del MICAR per quanto riguarda i formati, modelli e procedure standard per la notifica da parte di talune entità finanziarie della loro intenzione di
Criptoattività: la notifica alle Autorità per la prestazione del servizio
21 Febbraio 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/303, che integra il MICAR con norme tecniche di regolamentazione sulle informazioni che devono essere incluse da alcune entità finanziarie nella notifica dell’intenzione di prestare servizi per le criptoattività.
Supplemento al prospetto informativo: linee guida ESMA
18 Febbraio 2025
ESMA ha pubblicato in consultazione delle linee guida relative ai supplementi al prospetto di base, ovvero quelle integrazioni al prospetto che, in base al Regolamento prospetto (come modificato dal Listing Act), in realtà introducono nuovi tipi di strumenti finanziari in un
MiCAR: requisiti di conoscenza e competenza del personale dei CASPs
17 Febbraio 2025
ESMA ha posto in consultazione gli orientamenti MiCAR sui criteri per la valutazione della conoscenza e della competenza del personale dei fornitori di servizi di cripto-asset (CASP) che forniscono informazioni o consulenza su cripto-asset o servizi di cripto-asset.
CSDR: consultazione ESMA sulla disciplina del regolamento titoli
14 Febbraio 2025
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha avviato oggi una consultazione sulla disciplina di regolamento, con l'obiettivo di migliorare l'efficienza dei regolamenti in vari settori.
Compliance e internal audit dei gestori dei fondi: vigilanza ESMA
14 Febbraio 2025
ESMA avvia oggi un'azione comune di vigilanza con le autorità nazionali competenti sulla conformità e sulle funzioni di revisione interna delle società di gestione degli OICVM e dei gestori di fondi di investimento alternativi (GEFIA) in tutta l'UE.
Le ultime modifiche al regolamento dei mercati di Borsa
14 Febbraio 2025
Borsa Italiana, con avviso n. 6621 del 13 febbraio 2025, comunica che Consob, con delibera n. 23399 del 22 gennaio 2025, ha approvato le modifiche al Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana e alle Istruzioni al Regolamento.
Relazione ESMA di monitoraggio dei rischi del 2025
13 Febbraio 2025
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) pubblica oggi la sua prima relazione di monitoraggio dei rischi del 2025, che illustra i principali fattori di rischio che i mercati finanziari dell'UE devono attualmente affrontare.
MICAR: in Gazzetta Ufficiale UE i regolamenti delegati
13 Febbraio 2025
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, i Regolamenti delegati della Commissione UE recanti le diverse norme tecniche di regolamentazione (RTS) elaborate dalle Autorità di vigilanza (EBA e ESMA), nell'ambito del Regolamento MICAR (Regolamento 2023/1114/UE).
Trasparenza informativa fattori ESG: richiamo di attenzione Consob
12 Febbraio 2025
La Consob ha pubblicato un richiamo di attenzione sull’inclusione dei fattori ESG nel processo decisionale dei fondi d’investimento (OICR) e sulla trasparenza informativa a livello di prodotto da parte dei gestori.