Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Criptovalute: l’opinione EFRAG sullo sviluppo di principi contabili adeguati
2 Maggio 2022
L'EFRAG ha pubblicato la propria opinione sullo sviluppo dei requisiti IFRS per le attività in criptovalute (passività). Nel documento l'EFRAG propone un approccio in due fasi.
Disciplina del riporto delle perdite in caso di MLBO: chiarimenti AE
29 Aprile 2022
Con Risposta n. 235 del 28 aprile 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla disapplicazione dell'articolo 172, comma 7, del TUIR in caso di MLBO.
Conferimento di partecipazioni in una società di capitali: valutazione anti-abuso
28 Aprile 2022
Con Risposta n. 215 del 26 aprile 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito una valutazione anti-abuso in merito al conferimento di partecipazioni da parte di persona fisica in una società di capitali di nuova costituzione.
Indici Sintetici di Affidabilità: modalità di riconoscimento dei benefici premiali
28 Aprile 2022
Con Provvedimento del 27 aprile 2022 n. 143350, l'Agenzia delle Entrate ha provveduto all'individuazione dei livelli di affidabilità fiscale relativi al periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2021, cui sono riconosciuti i benefici premiali previsti dal comma 11
Aiuti di Stato alle imprese per il Covid-19: dall’AE il modello per l’autodichiarazione
28 Aprile 2022
Con Provvedimento del 27 aprile 2022, l'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il modello di dichiarazione sostitutiva che le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato durante l’emergenza Covid-19 devono inviare all’Agenzia delle Entrate.
Amministrazione straordinaria convertita in fallimento: termini per le variazioni IVA dei creditori
27 Aprile 2022
Con Risposta n. 216 del 26 aprile 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle note di variazione IVA in caso di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi convertita in fallimento.
Carried interest: chiarimenti Agenzia delle Entrate sul regime fiscale
27 Aprile 2022
Con Risposta n. 225 del 27 aprile 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'applicazione dell'art.67 TUIR sui proventi derivanti da quota di partecipazione alla società da parte del manager.
Indici sintetici di affidabilità fiscale: dall’Agenzia delle Entrate le specifiche tecniche
26 Aprile 2022
Con Provvedimento del 21 aprile 2022, l'Agenzia delle Entrate ha approvato le specifiche tecniche per l’acquisizione degli ulteriori dati necessari ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo di imposta 2021.
Criptovalute: depositato in Senato il Ddl su tassazione e obblighi antiriciclaggio
22 Aprile 2022
Depositato in Senato il Disegno di legge n. 2572 recante disposizioni fiscali in materia di valute virtuali e disciplina degli obblighi antiriciclaggio.
Bonus quotazione: parere AE sulla fruibilità in caso di riammissione alla quotazione
21 Aprile 2022
Con Risposta n. 198 del 20 aprile 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle modalità di fruizione del c.d. Bonus Quotazione non solo in caso di prima ammissione alla quotazione, ma anche in caso di riammissione.
Sopravvenienze attive in sede di concordato preventivo: chiarimenti AE sul trattamento fiscale
21 Aprile 2022
Con Risposta n. 201 del 20 aprile 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle sopravvenienze attive in sede di concordato preventivo.
Imprese assicurative e componenti valutative su partecipazione: disciplina IRAP
20 Aprile 2022
Con Risposta n. 168 del 6 aprile 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla disciplina IRAP delle componenti valutative relative alla partecipazione di un’assicurazione in una SGR.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04