Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
MiFID II: aggiornamento di marzo 2019 alle Q&A ESMA sui commodity derivatives
2 Aprile 2019
ESMA ha aggiornato le proprie Q&A ai sensi della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) sul tema del regime applicabile ai contratti derivati su merci.
Chiarimenti AE sull’applicazione dell’imposta sulle transazioni finanziarie alle operazioni di riorganizzazione
2 Aprile 2019
Con Risoluzione n. 38/E del 29 marzo 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulle cause di esclusione dall’imposta sulle transazioni finanziarie previste dall’articolo 1, comma 494, lettera d), della legge 24 dicembre 2012, n. 228.
AIFMD: aggiornamento del 29 marzo alle Q&A dell’ESMA
2 Aprile 2019
ESMA ha pubblicato un nuovo aggiornamento alle proprie Q&A sull’applicazione della Direttiva 2011/61/UE sui gestori di fondi di investimento alternativi (AIFMD).L’aggiornamento riguarda in particolare:il trattamento dei futures su tassi di interesse ai fini del calcolo della leva finanziaria;la frequenza del
Bilancio di genere: istruzioni RGS sul Rendiconto generale dello Stato per l’esercizio 2018
2 Aprile 2019
Con Circolare del 29 marzo 2019, n. 9, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito istruzioni dettagliate con riferimento agli adempimenti da porre in essere da parte delle Amministrazioni rispetto al bilancio di genere con riferimento al Rendiconto generale dello
PSD2: nuovo quaderno Consob su financial data aggregation e account information services
2 Aprile 2019
Consob ha pubblicato il Quaderno Fintech n. 4 del marzo 2019 dal titolo: “Financial data aggregation e account information services: questioni regolamentari e profili di business”. Il documento analizza la portata economico-giuridica della previsione normativa della Direttiva (UE) 2015/2366 relativa
Pace fiscale: i chiarimenti nella nuova Circolare dell’Agenzia delle Entrate
2 Aprile 2019
Con Circolare n. 6 del 1 aprile 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito i chiarimenti di dettaglio sulla definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti (c.d. pace fiscale) introdotta dall’articolo 6 e articolo 7, comma 2 lettera b) e comma 3,
Al via la Commissione di inchiesta sul sistema bancario e finanziario
2 Aprile 2019
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 77 del 1 aprile 2019 la legge 26 marzo 2019 n. 28 di istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario. La Commissione ha il compito di:
EMIR: le traduzioni ufficiali delle Linee guida ESMA sul calcolo delle posizioni da parte dei repertori di dati
1 Aprile 2019
ESMA ha pubblicato le traduzioni officiali degli Orientamenti sul calcolo delle posizioni da parte dei repertori di dati sulle negoziazioni nel quadro del Regolamento (UE) n. 648/2012 sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati (EMIR).
MAR: aggiornamento del 29 marzo alle Q&A dell’ESMA
1 Aprile 2019
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A sull’attuazione del regime previsto dal Regolamento (UE) n. 596/2014 (MAR). Il presente aggiornamento chiarisce la portata soggettiva delle disposizioni MAR, chiarendo quali imprese soggette agli obblighi di rilevazione e segnalazione di operazioni sospette. In
Intervento del Direttore UIF sulla lotta al finanziamento del terrorismo e al riciclaggio internazionale
1 Aprile 2019
Il Direttore dell’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia, Claudio Clemente, è intervenuto alla tredicesima riunione plenaria degli ufficiali esperti di collegamento del corpo della Guardia di finanza in materia di lotta al finanziamento del terrorismo e al riciclaggio internazionale. Nel
UIF: nuovo Quaderno dell’antiriciclaggio con i dati del secondo semestre 2018
1 Aprile 2019
L’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) ha pubblicato il nuovo numero dei Quaderni dell’antiriciclaggio della Collana Dati statistici, che raccoglie le statistiche relative al secondo semestre 2018 sulle segnalazioni ricevute e informazioni sintetiche sull’operatività dell’Unità. Secondo i dati presentanti, nel secondo
WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT
Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01