Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
PSD2: attivato il registro EBA con le informazioni su IP, IMEL e agenti
19 Marzo 2019
EBA ha attivato il proprio registro elettronico centrale con le informazioni sugli istituti di pagamento e di moneta elettronica e sui relativi nell’area UE secondo quanto previsto dall’art. 15 della DIRETTIVA (UE) 2015/2366 sui servizi di pagamento nel mercato interno
ISA 2019: in GU i nuovi indici sintetici di affidabilità fiscale
19 Marzo 2019
Pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 10 alla Gazzetta Ufficiale n. 65 del 18 marzo 2019 il decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 27 febbraio 2019 di approvazione delle modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), applicabili al
In GU la fissazione del contributo di vigilanza Antitrust per il 2019
19 Marzo 2019
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 65 del 18 marzo 2019 la Delibera dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato del 7 marzo 2019 n. 27580 di fissazione del contributo all’onere derivante dal funzionamento dell’Autorità per l’anno 2019.
Il 4 aprile si terrà in Cassazione un Convegno su ABF e ACF
18 Marzo 2019
Il prossimo 4 aprile 2019 si terrà presso la Corte di Cassazione un convegno su “ABF e ACF: deflattori o interpreti tecnici? “Giurisprudenze” a confronto”.
Circolare del CNDCEC sul regime transitorio del Codice della crisi d’impresa
18 Marzo 2019
Pubblicata la Circolare n. 23 del Consiglio dell’ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili sulle novità del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, adottato con d-lgs. 12 gennaio 2019 (in GU dello scorso 14 febbraio; cfr. contenuti correlati) e
Pace fiscale: emanate le disposizioni attuative dell’Agenzia delle Entrate
18 Marzo 2019
Con Provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate 15 marzo 2019 Prot. n. 62274/2019 sono state emanate le disposizioni di attuazione dell’articolo 9 del decreto-legge n. 119 del 2018 con cui è stata prevista la possibilità di regolarizzare, complessivamente per ciascun
Pubblicata la Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata di marzo 2019
18 Marzo 2019
Si pubblica in allegato il nuovo numero di ottobre 2018 della Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata realizzata da DirittoBancario.it e IUSIMPRESA - Osservatorio Bibliografico del Diritto dell’Economia. La Rassegna raccoglie con cadenza mensile una selezione di articoli di dottrina
Violazione normativa antiriciclaggio: Banca d’Italia sospende l’attività con nuova clientela della banca
18 Marzo 2019
Con comunicato stampa allegato Banca d’Italia ha reso noto che, con provvedimento del 12 marzo 2019, ai sensi dell’art. 7, comma 2 del d.lgs. 231/07 in materia di antiriciclaggio e dell’art. 79, comma 4 del TUB, ha imposto alla succursale
Con Comunicazione del 15 marzo 2019 Banca d’Italia ha fornito indicazioni in materia di bilancio delle banche e degli altri intermediari finanziari vigilati che non applicano i principi contabili internazionali.
Prossimo corso Executive su Cessione e cartolarizzazione delle riserve d’appalto nei lavori pubblici
15 Marzo 2019
Il prossimo 8 maggio si terrà a Milano, presso il nuovo centro Copernico Isola for S32, il prossimo corso della nuova serie di alta formazione “executive” organizzata dalla nostra Rivista sul tema della Cessione e cartolarizzazione delle riserve d’appalto nei
Brexit: continuità dei contratti in derivati OTC e operatività delle sedi di negoziazione in caso di mancato accordo
15 Marzo 2019
Con comunicazione n. 4 del 14 marzo 2019, Consob ha reso noto che in caso di recesso del Regno Unito dall’Unione europea in assenza di accordo e in assenza di un regime transitorio nazionale, le sedi di negoziazione italiane che
WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT
Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01