Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
Brexit: in Gazzetta ufficiale UE le modifiche agli RTS dell’EMIR
13 Marzo 2019
In ragione della prossima uscita del Regno Unito dall’UE, sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 13 marzo 2019 due Regolamenti recanti modifiche ad alcuni RTS del Regolamento (UE) n. 648/2012 sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali
Brevetti: in Gazzetta Ufficiale il decreto sulla tutela brevettuale unitaria
13 Marzo 2019
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 60 del 12 marzo 2019 il decreto legislativo 19 febbraio 2019, n. 18, di attuazione della delega di cui all’articolo 4 della legge 25 ottobre 2017, n. 163, per l’adeguamento, il coordinamento e il raccordo
Brexit: da Consob il richiamo ad una informativa chiara sugli effetti di un mancato accordo
12 Marzo 2019
Consob ha richiamato l’attenzione degli intermediari al rispetto degli obblighi informativi nei confronti della clientela per quanto concerne il possibile mancato accordo sulla Brexit.
Dichiarazioni 730: l’AE approva il modello di comunicazione dei dati
12 Marzo 2019
Con Provvedimento del 12 marzo 2019 n. 58168 del Direttore dell’Agenzia delle Entrate è stato approvato il modello di comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai modelli 730, con le relative istruzioni e specifiche tecniche per
Whistleblowing: nuove norme UE per una maggior tutela degli informatori
12 Marzo 2019
Il Parlamento europeo e gli Stati membri hanno raggiunto un accordo provvisorio su una nuova normativa che garantirà un livello di protezione elevato per i whistleblowers, ovvero per i dipendenti che segnalo illeciti in amministrazioni pubbliche o in aziende private
Il Notariato su mutuo fondiario e rinnovazione dell’ipoteca
12 Marzo 2019
Il Consiglio nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n. 214-2018/C, a cura di Sergio Sideri, sul tema mutuo fondiario e “rinnovazione” dell’ipoteca oltre il ventennio. Lo Studio costituisce un tentativo di chiarezza riguardo alla questione della rinnovabilità della ipoteca
Bilancio bancario: in GU l’ultimo aggiornamento alle disposizioni Banca d’Italia
12 Marzo 2019
Pubblicato nel Supplemento Straordinario n. 1 alla Gazzetta Ufficiale n. 59 del 11 marzo 2019 il 6° aggiornamento alla Circolare Banca d’Italia n. 262 del 22 dicembre 2005 “Il bilancio bancario: schemi e regole di compilazione”.
In GU le nuove disposizioni sul bilancio degli intermediari finanziari
12 Marzo 2019
Pubblicato nel Supplemento Straordinario n. 1 alla Gazzetta Ufficiale n. 59 del 11 marzo 2019 il provvedimento Banca d’Italia 30 novembre 2018 recante disposizioni relative a «Il bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari». Le nuove disposizioni si applicano
Chiarimenti AE sul regime delle sopravvenienze attive da eliminazione di debiti connessi ad accertamento
11 Marzo 2019
Con Risposta n. 71 del 5 marzo 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul regime di tassazione applicabile a sopravvenienze attive emerse in sede di cancellazione di debiti iscritti in bilancio, a seguito del disconoscimento ai fini fiscali e
Società di revisione: Consob aggiorna la scheda di controllo sulle relazioni finanziarie annuali
11 Marzo 2019
Consob ha aggiornato la scheda di controllo richiesta alle società di revisione riassuntiva dei principali dati e informazioni acquisiti nel corso dell’attività di controllo legale dei conti. La scheda di controllo relativa alla revisione contabile sui bilanci degli esercizi chiusi
Consob: stop alle comunicazioni delle sanzioni contro consulenti finanziari fuori sede
11 Marzo 2019
Con delibera n. 20841 del 7 marzo 2019 la Consob ha abrogato la delibera n. 17297 del 28 aprile 2010 nella parte relativa agli obblighi di comunicazione concernenti i provvedimenti sanzionatori nei confronti dei consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede.
Banca Carige: in GU la conversione in legge delle misure di sostegno
11 Marzo 2019
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 58 del 09 marzo 2019 la legge 8 marzo 2019, n. 16, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 gennaio 2019, n. 1, recante misure urgenti a sostegno della Banca Carige S.p.a. -
WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT
Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01