Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Fit and proper: linee guida ESAs per lo scambio di informazioni fra Autorità
20 Novembre 2024
Le autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA, ESMA – ESAs) hanno pubblicato delle linee guida congiunte sul sistema per lo scambio di informazioni rilevanti per le valutazioni di idoneità e onorabilità (fit and proper) degli esponenti.
Stress test climatico Fit For 55: i risultati ESAs-BCE
19 Novembre 2024
Le autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA ed ESMA, ovvero le ESAs), insieme alla Banca centrale europea (BCE), hanno pubblicato oggi i risultati dell'analisi dello scenario climatico “Fit-For-55”.
Solvency II: le informazioni tecniche per le segnalazioni dal 30/09 al 30/12
19 Novembre 2024
Pubblicato in GU UE il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2883 recante informazioni tecniche per il calcolo delle riserve tecniche e dei fondi propri di base per le segnalazioni aventi date di riferimento a partire dal 30 settembre 2024 fino al
Insurance Capital Standard: il requisito patrimoniale per i gruppi assicurativi
15 Novembre 2024
Il comitato esecutivo dell'IAIS (International Association of Insurance Supervisors) ha approvato il 14 novembre 2024 la versione finale dell'Insurance Capital Standard come requisito patrimoniale prescritto per i gruppi assicurativi attivi a livello internazionale (IAIG).
EIOPA su riassicurazione mass-lapse e clausole di risoluzione
15 Novembre 2024
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha avviato oggi una consultazione su due allegati che dovrebbero essere aggiunti al proprio parere sull'uso delle tecniche di mitigazione del rischio da parte delle imprese di assicurazione.
DORA e Solvency II: aspettative EIOPA su vigilanza delle piccole assicurazioni
15 Novembre 2024
EIOPA ha pubblicato oggi un parere sull'impatto dell'aumento delle soglie dimensionali per l'esclusione dal campo di applicazione di Solvency II sulle imprese di assicurazione che rientrano nel campo di applicazione del Digital Operational Resilience Act (DORA).
Retail Investment Strategy: le preoccupazioni di EIOPA e ESMA
15 Novembre 2024
EIOPA ed ESMA hanno pubblicato la lettera, indirizzata alla Commissione europea, sulle proposte in discussione in parlamento e Consiglio UE relativamente alla strategia di investimento al dettaglio (RIS- Retail Investments Strategy).
Esternalizzazione nelle assicurazioni: Lettera al mercato IVASS
14 Novembre 2024
IVASS ha posto in pubblica consultazione la propria Lettera al mercato con le aspettative di vigilanza in materia di esternalizzazione delle imprese di assicurazione.
Rischi climatici e sostenibilità: il ruolo del settore assicurativo
12 Novembre 2024
IVASS ha pubblicato l'intervento di Riccardo Cesari, Consigliere IVASS, tenuto in occasione del Forum per la Finanza Sostenibile del 7 novembre 2024, relativamente al ruolo del settore assicurativo italiano nella sostenibilità e nella gestione dei rischi derivanti dai cambiamenti climatici.
Aggiornata la procedura RIGA per le segnalazioni delle assicurazioni
7 Novembre 2024
IVASS, nell'ambito del processo di manutenzione evolutiva delle applicazioni informatiche, comunica in data odierna che è stata aggiornata la procedura RIGA per i moduli “Azionisti e Patti Parasociali” e “Partecipazioni Rilevanti Imprese”.
Rischi di sostenibilità: EIOPA raccomanda requisiti patrimoniali aggiuntivi
7 Novembre 2024
EIOPA ha pubblicato la relazione finale sul trattamento prudenziale dei rischi di sostenibilità nell'ambito di Solvency II, raccomandando requisiti patrimoniali aggiuntivi per le attività legate ai combustibili fossili, presenti nei bilanci delle imprese di assicurazione europee.
Solvency II: requisito patrimoniale netto e strutture a termine RFR di Ottobre 2024
7 Novembre 2024
EIOPA ha pubblicato le informazioni tecniche sull'adeguamento simmetrico del requisito patrimoniale per Solvency II e quelle relative alle strutture a termine dei tassi di interesse privi di rischio (RFR), con riferimento alla fine di ottobre 2024.
WEBINAR / 10 Aprile
DORA: autovalutazione del rischio ICT
La compilazione dei modelli Banca d’Italia
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/03