Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Capacità globale di risanamento: in consultazione le Linee guida EBA
15 Dicembre 2022
EBA ha posto in pubblica consultazione le nuove Linee guida sulla capacità globale di risanamento (overall recovery capacity – ORC) nella pianificazione del risanamento.
Risoluzione di assicurazioni, banche e CCP: il FSB segnala i nodi irrisolti
9 Dicembre 2022
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato il Rapporto sulle risoluzioni 2022. Il rapporto fa il punto sui progressi compiuti dai membri dell'FSB nell'attuazione delle riforme in materia di risoluzione delle crisi e nel miglioramento del risanamento e risoluzione nei
Capital Markets Union: nuove norme su compensazione, insolvenza e quotazione
7 Dicembre 2022
La Commissione europea ha presentato oggi delle misure per sviluppare ulteriormente l'Unione dei mercati dei capitali (CMU) dell'UE in materia di compensazione, insolvenza e quotazione delle società nei mercati regolamentati.
Crisi bancarie: Banca d’Italia sulla riforma della risoluzione e liquidazione
31 Ottobre 2022
Il Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, è intervenuto in occasione del Convegno "Le crisi bancarie: risoluzione, liquidazione e prospettive di riforma alla luce dell'esperienza spagnola e italiana".
Autorità di risoluzione delle banche in crisi: le priorità EBA per il 2023
28 Ottobre 2022
L’EBA ha pubblicato l'European Resolution Examination Program (EREP) per il 2023, che identifica i temi chiave per le autorità di risoluzione in tutta l'Unione Europea.
BRRD: nuove Linee guida EBA sulla trasferibilità degli enti
28 Settembre 2022
EBA ha pubblicato le proprie Linee guida sulla trasferibilità degli enti nel contesto degli strumenti di risoluzione ai sensi della Direttiva 2014/59/UE (BRRD).
Codice Crisi: le novità analizzate dalla Cassazione
21 Settembre 2022
Pubblicata la Relazione del Massimario e del Ruolo della Cassazione sulle novità del decreto legislativo 17 giugno 2022, n. 83, di modifica del Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza.
Pubblicata la Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata di agosto 2022
9 Settembre 2022
Si pubblica in allegato il nuovo numero di agosto 2022 della Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata realizzata da DirittoBancario.it e IUSIMPRESA - Osservatorio Bibliografico del Diritto dell’Economia.
Pubblicata la Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata di luglio 2022
27 Luglio 2022
Si pubblica in allegato il nuovo numero di luglio 2022 della Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata realizzata da DirittoBancario.it e IUSIMPRESA - Osservatorio Bibliografico del Diritto dell’Economia.
Bail-in: da Banca d’Italia e Consob le procedure operative nell’ambito post-trade
20 Luglio 2022
Banca d’Italia e Consob hanno pubblicato un documento di indirizzo in materia di procedure operative per l'esecuzione del bail-in nell'ambito del sistema di gestione accentrata e regolamento titoli italiano.
Pubblicata la Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata di giugno 2022
14 Luglio 2022
Si pubblica in allegato il nuovo numero di giugno 2022 della Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata realizzata da DirittoBancario.it e IUSIMPRESA - Osservatorio Bibliografico del Diritto dell’Economia.
Nuova disciplina della Crisi di Impresa e Direttiva Insolvency: webinar 16/09
13 Luglio 2022
Il prossimo 16 settembre 2022 la nostra Rivista ha organizzato un webinar di analisi e commento sulle novità al codice della Crisi d'Impresa e sul recepimento della Direttiva Insolvency.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04