Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Isa 2022: dall’Agenzia delle Entrate i nuovi modelli
31 Gennaio 2022
Con Provvedimento del 31 gennaio 2022 n. 29368, l'Agenzia delle Entrate ha individuato i dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa) per il periodo di imposta 2022.
IFRS 13 / IAS 19: il punto dell’EFRAG sulle proposte di modifica dello IASB
28 Gennaio 2022
L'EFRAG ha pubblicato la propria opinione sulle proposte di modifica proposte dallo IASB agli IFRS 13 (Valutazione del fair value) e IAS 19 (Benefici per i dipendenti) in materia di requisiti di informativa.
IFRS 9: il parere dell’ISDA sulle modifiche proposte dallo IASB
28 Gennaio 2022
L’ISDA ha pubblicato la propria risposta all'International Accounting Standards Board sulle proposte di modifica all’IFRS 9 (Strumenti finanziari) relativamente ai derivati.
Superbonus 110%: chiarimenti AE sulla determinazione dello stato di avanzamento lavori
27 Gennaio 2022
Con Risposta n. 53 del 27 gennaio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al Superbonus di cui all’articolo 119 del D.l. 19 maggio 2020 n. 34 (c.d. Decreto Rilancio) con riferimento ai criteri di determinazione dello "Stato
Bonus edilizi: dal CNDEC le checklist per il visto di conformità
27 Gennaio 2022
Il Consiglio nazionale dei Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato tre checklist che forniscono una guida ai professionisti incaricati del rilascio del visto di conformità in relazione agli interventi che danno diritto all’Ecobonus, al Sismabonus e al Bonus
ATAD: la nuova circolare AE sui disallineamenti da ibridi
27 Gennaio 2022
Con Circolare n. 2 del 26 gennaio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito Chiarimenti in tema di disallineamenti da ibridi ai sensi del decreto legislativo del 29 novembre 2018, n. 142 (recepimento della Direttiva “Atad”).
Superbonus: chiarimenti AE su condominio minimo e accorpamento delle unità immobiliari
25 Gennaio 2022
Con Risposta n. 40 del 21 gennaio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla fruizione del Superbonus di cui all’articolo 119 del D.l. 19 maggio 2020 n. 34 (c.d. Decreto Rilancio) per interventi effettuati su due unità
Liquidazione IVA di gruppo e scissione societaria: chiarimenti AE
25 Gennaio 2022
Con risposta n. 48 del 25 gennaio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla liquidazione IVA di gruppo nel caso di scissione societaria.
Fallimento: chiarimenti AE sul dies a quo per l’emissione di note di variazione IVA
25 Gennaio 2022
Con risposta n. 50 del 25 gennaio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'individuazione del dies a quo per l'emissione di note di variazione in caso di fallimento ante 2021.
IFRS 9: le proposte ESMA allo IASB per migliorare lo standard
25 Gennaio 2022
L'ESMA ha inviato allo IASB una comunicazione sulla Post Implementation Review (PIR) dell'IFRS 9 (Classificazione e valutazione degli strumenti finanziari).
Azioni di categoria speciale convertibili in caso di OPA e holding period: chiarimenti AE
24 Gennaio 2022
Con risposta n. 44 del 21 gennaio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di conversione di azioni di categoria speciale e requisito dell'holding period.
Cessione delle partecipazioni sociali del socio unico: chiarimenti AE sul regime fiscale
24 Gennaio 2022
Con risposta n. 42 del 21 gennaio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul trattamento fiscale delle somme percepite dall'ex socio unico a seguito della cessione della partecipazione sociale.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04