Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Assegno Unico Universale e riforma dell’Irpef: il MEF sugli effetti per le famiglie italiane
24 Gennaio 2022
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con nota tematica n. 6 del 21 gennaio 2022, ha approfondito il sistema tax-benefit italiano alla luce di due importanti riforme, la revisione dell’Irpef e l’introduzione dell’assegno unico e universale per i nuclei familiari
Compenso del dipendente/socio per incarico esterno: chiarimenti AE sulla tassazione
20 Gennaio 2022
Con risposta n. 12 dell'11 gennaio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla tassazione del compenso per un incarico di Commissario Straordinario svolto dal dipendente/socio.
Finanziamento verso i fornitori e trasparenza nel bilancio: la bozza di parere dell’EFRAG
20 Gennaio 2022
L'EFRAG ha posto in pubblica consultazione una bozza di lettera di commento in risposta all'Exposure Draft ED/2021/10 Supplier Finance Arrangements dello IASB.
Transfer Pricing: pubblicate le Linee guida OCSE 2022
20 Gennaio 2022
L’OCSE ha pubblicato la versione aggiornata delle proprie Linee guida sui prezzi di trasferimento per le imprese multinazionali e le amministrazioni fiscali 2022.
Lavoratori impatriati: schiarimenti AE sulla disciplina fiscale
20 Gennaio 2022
Con risposta n. 32 del 19 gennaio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all'applicabilità del regime fiscale per i lavoratori impatriati ad un soggetto che durante la residenza all'estero ha collaborato con una società italiana di cui
Compravendita immobiliare e risoluzione per mutuo consenso: chiarimenti AE sulla tassazione
19 Gennaio 2022
Con risoluzione n. 3 del 18 gennaio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul regime fiscale nel caso di risoluzione per mutuo consenso di un contratto di compravendita immobiliare con retrocessione della proprietà del bene.
Esterovestizione di società: chiarimenti AE sulla presunzione della residenza fiscale in Italia
19 Gennaio 2022
Con risposta n. 27 del 17 gennaio 2022, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla presunzione relativa della residenza fiscale in Italia di società ed enti, c.d."esterovestizione", di cui all’Articolo 73, comma 5-bis, del TUIR.
In Gazzetta Ufficiale n. 13, Suppl. Ord. n. 3, del 18 gennaio 2022, la ripubblicazione del testo della legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante: «Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio
Revisori legali dei conti: regolarizzazione degli obblighi formativi
18 Gennaio 2022
Con Circolare n.3 del 17 gennaio 2021 la Ragioneria Generale dello Stato ha disposto che la piattaforma della formazione sarà accessibile ai revisori legali dei conti tenuti a regolarizzare il debito formativo degli anni 2017, 2018 e 2019 fino e
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 12 del 17 gennaio 2022 la legge 23 dicembre 2021, n. 238, recante disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2019-2020.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04