Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
Nuovo rapporto FSB sull’attuazione delle raccomandazioni sui benchmark
19 Novembre 2018
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato l’ultimo rapporto di aggiornamento sull’attuazione delle proprie raccomandazioni, emanate nel luglio 2014, nell’ambito del processo di riforma dei principali benchmark sui tassi d’interesse, seguite da una seconda iniziativa del 2016 volta a rafforzare
Decontribuzione premi di produttività: dall’INPS le modalità di fruizione
19 Novembre 2018
Con Circolare del 18 ottobre 2018, n. 104, l’INPS ha indicato le modalità di fruizione della riduzione contributiva prevista dall’articolo 55 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, per i premi di
La Commissione europea e i negoziatori del Regno Unito hanno raggiunto un accordo sul recesso della Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall’Unione europea e dalla Comunità europea dell’energia atomica. In particolare, l’accordo di recesso interviene in materia di:
Istruzioni RGS per le operazioni di chiusura della contabilità dell’esercizio finanziario 2018
19 Novembre 2018
Con Circolare del 16 novembre 2018, n. 30, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito le istruzioni cui attenersi per le operazioni di chiusura delle scritture contabili per l’esercizio finanziario 2018, alle quali tutti gli uffici preposti dovranno attenersi per
EBA ha pubblicato il progetto definitivo di norme tecniche di regolamentazione (RTS) che specificano la natura, la gravità e la durata della recessione economica rilevante ai fini della definizione dei requisiti specifici per le stime interne della perdita in caso
Chiarimenti AE sulla valutazione anti-abuso scissione parziale asimmetrica contestuale tra due società
16 Novembre 2018
Con Risposta n. 68 del 15 novembre l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in ordine alla sussistenza di un’ipotesi di abuso del diritto riconducibile ad un’operazione di scissione parziale asimmetrica contestuale tra due società, effettuata da parte di entrambe le
Risarcimento diretto: dall’IVASS i nuovi criteri di calcolo e il nuovo modello CARD
16 Novembre 2018
Pubblicato il Provvedimento IVASS n. 79 del 14 novembre 2018 sul criterio per il calcolo dei costi e delle eventuali franchigie per la definizione delle compensazioni tra imprese di assicurazione nell’ambito del risarcimento diretto, di cui all’art. 150 del decreto
Deducibilità degli interessi passivi della società incorporata
16 Novembre 2018
Con risposta n. 62 del 5 novembre 2018 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in relazione alla possibilità per una società incorporante di dedurre fiscalmente per intero, nell’anno 2017, interessi passivi sostenuti da una società incorporata, e sull’applicabilità dei limiti
ANAC: per gli acquisti fino a 1000 euro non è necessaria la comunicazione telematica
16 Novembre 2018
Pubblicato il Comunicato del Presidente dell’ANAC del 30 ottobre 2018, depositato il 9 novembre 2018 con il quale l'Agenzia fornisce indicazioni alle stazioni appaltanti sull’applicabilità dell’art. 40, comma 2, del Codice dei contratti pubblici agli acquisti di importo inferiore a
IORP II: nuovo report EIOPA sull’informativa pensionistica
16 Novembre 2018
EIOPA ha pubblicato un report relativo all’attuazione della Direttiva (UE) 2016/2341 (c.d. Direttiva IORP II) sulla attività e sulla vigilanza degli enti pensionistici aziendali o professionali (EPAP).Il report, in particolare, si concentra sulle modalità di predisposizione da parte degli EPAP
WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT
Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01