Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
Pubblicato il comunicato del Presidente dell’ANAC del 31 luglio 2018 con il quale si forniscono modalità di avvio dei procedimenti di verifica del possesso dei requisiti per l’iscrizione nell’elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti
In GU misura e modalità di versamento del contributo di vigilanza IVASS 2018
21 Agosto 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 189 del 16 agosto 2018 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 8 agosto 2018 recante misura e modalità di versamento all’IVASS del contributo di vigilanza dovuto per l’anno 2018 dagli intermediari di assicurazione e
Regolamento benchmark: nuovi ITS sui modelli per la dichiarazione di compliance
21 Agosto 2018
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 9 agosto 2018 il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1106 della Commissione, dell’8 agosto 2018, che stabilisce norme tecniche di attuazione per quanto riguarda i modelli per la dichiarazione di conformità che deve essere
Regolamento benchmark: nuovi ITS sulla trasmissione di informazioni dalle autorità competenti all’ESMA
21 Agosto 2018
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 9 agosto 2018 il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1105 della Commissione, dell’8 agosto 2018, che stabilisce norme tecniche di attuazione (ITS) per quanto riguarda le procedure e i formulari per la trasmissione di
Risarcimento diretto: consultazione IVASS sui criteri di calcolo delle compensazioni tra imprese assicurative
21 Agosto 2018
IVASS ha posto in pubblica consultazione lo schema di provvedimento recante il criterio per il calcolo dei costi e delle eventuali franchigie per la definizione delle compensazioni tra imprese di assicurazione nell'ambito del risarcimento diretto, disciplinato dall’art. 150 del decreto
Dal 1 settembre saranno pubbliche tutte le risposte agli interpelli all’Agenzia delle Entrate
21 Agosto 2018
Con Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate 7 agosto 2018 Prot. n. 185630/2018 è stata disposta la pubblicità delle risposte fornite in relazione alle istanze di interpello e consulenza giuridica ricevute dalle strutture centrali dell’Agenzia. La pubblicazione sul sito dell’Agenzia
Rating di legalità: crescono le imprese interessate
21 Agosto 2018
L’AGCM ha comunicato che nei primi sei mesi del 2018 sono state circa 2000 le società cui è stato rilasciato il rating di legalità. Tale dato, proiettato sull’intero anno, comporta un aumento di circa il 40% del numero di interventi
Le massime societarie 2018 del Consiglio Notarile di Firenze
21 Agosto 2018
Il Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze Pistoia e Prato ha pubblicato le proprie massime in materia societaria relative all'anno 2018. Di seguito si riprendono i testi delle massime pubblicate. Ai link indicati tra i contenuti correlati e possibile
Istruzioni Banca d’Italia per le segnalazioni su grandi esposizioni, rischio di concentrazione e NSFR
21 Agosto 2018
Con la Comunicazione del 14 agosto 2018 Banca d’Italia ha fornito istruzioni operative per le segnalazioni riguardanti le grandi esposizioni e il rischio di concentrazione e il finanziamento (funding) stabile (NSFR).
Albo unico dei consulenti finanziari: nuovo protocollo Consob – OCF
21 Agosto 2018
Consob e Organismo di vigilanza e tenuta dell’albo unico dei consulenti finanziari (OCF) hanno sottoscritto un ulteriore protocollo d’intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 41, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 e tenendo conto di quanto previsto dagli articoli
SAVE THE DATE – Nuova disciplina Antiriciclaggio: ne parliamo al Convegno del 25 ottobre
21 Agosto 2018
La nostra Rivista ha organizzato per il prossimo 25 ottobre a Milano un Convegno sulle ultime novità in materia antiriciclaggio introdotte dalla Direttiva (UE) 2018/843 (V Direttiva AML) e dai nuovi Provvedimenti Banca d’Italia in materia di adeguata verifica della
Decreto Dignità: pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione
20 Agosto 2018
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 186 dell’11 agosto 2018 la Legge 9 agosto 2018 n. 96 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, recante disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese (c.d. Decreto
WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT
Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01