Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
L’ESMA ha pubblicato un aggiornamento alle proprie Q&A relative all’attuazione del Regolamento (UE) n. 909/2014 sui depositari centrali di titoli (Central Securities Depositories Regulation o CSDR). In particolare, le Q&A trattano i seguenti temi: prestazione di servizi in un altro
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A sull’attuazione del regime previsto dal Regolamento (UE) n. 596/2014 (MAR). In particolare, le Q&A chiariscono la portata delle restrizioni, imposte ad una persona che eserciti funzioni di amministrazione, di controllo o di direzione presso
Chiarimenti segnaletici relativi ad operazioni di finanziamento verso la cessione dei trattamenti di fine servizio
12 Novembre 2018
Con Comunicazione del 5 novembre 2018 Banca d’Italia ha fornito chiarimenti circa le modalità di segnalazione - nella Centrale dei Rischi, nelle segnalazioni statistiche di vigilanza e nella rilevazione dei tassi effettivi globali medi - dei finanziamenti concessi a fronte
La BCE ha pubblicato la versione finale delle proprie guide per le banche sui processi interni di valutazione dell’adeguatezza patrimoniale (internal capital adequacy assessment process, ICAAP) e dell’adeguatezza della liquidità (internal liquidity adequacy assessment process, ILAAP). Le guide, che non
Nuova Direttiva UE sulla definizione dei reati e alle sanzioni in materia di riciclaggio
12 Novembre 2018
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 12 novembre 2018 la Direttiva (UE) 2018/1673 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2018, sulla lotta al riciclaggio mediante il diritto penale. La presente Direttiva stabilisce norme minime relative alla
Pubblicata la Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata di ottobre 2018
12 Novembre 2018
Si pubblica in allegato il nuovo numero di ottobre 2018 della Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata realizzata da DirittoBancario.it e IUSIMPRESA - Osservatorio Bibliografico del Diritto dell’Economia. La Rassegna raccoglie con cadenza mensile una selezione di articoli di dottrina
AML: in consultazione le modifiche alle Linee Guida ESAs sulla cooperazione e lo scambio d’informazioni tra autorità di vigilanza
12 Novembre 2018
Le autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA e ESMA) hanno posto in pubblica consultazione un documento con le modifiche alle proprie Linee Guida relative alla cooperazione e lo scambio d’informazioni tra le autorità di vigilanza in ambito creditizio e finanziario
PRIIPs: in consultazione le modifiche ESAs alla normativa sul KID
12 Novembre 2018
Le autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA e ESMA) hanno posto in pubblica consultazione un documento relativo alle modifiche del Regolamento (UE) n. 1286/2014 (Regolamento PRIIPs), con particolare riguardo all’applicazione pratica dei documenti contenenti le informazioni chiave (KID) per i
In Gazzetta Ufficiale le modifiche al Regolamento emittenti su PMI quotate ed emittenti diffusi
12 Novembre 2018
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 261 del 9 novembre 2018 la Delibera Consob del 10 ottobre 2018 n. 20621 con cui è stato modificato il Regolamento recante norme di attuazione del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58, concernente la
CRR: modifiche agli RTS sulla valutazione prudente per le segnalazioni a fini di vigilanza
9 Novembre 2018
Pubblicato Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 9 novembre 2018 il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1627 della Commissione, del 9 ottobre 2018, che modifica il Regolamento di esecuzione (UE) n. 680/2014, che stabilisce norme tecniche di attuazione per quanto riguarda le
Il Governo approva il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza
9 Novembre 2018
Il Consiglio dei Ministri riunitosi ieri ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che, in attuazione della legge 19 ottobre 2017, n. 155, introduce il nuovo Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04