Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
DPO: il Garante Privacy pubblica il facsimile per la comunicazione dei dati di contatto
14 Maggio 2018
Il Garante per la Protezione dei dati personali ha pubblicato il facsimile relativo alla comunicazione dei dati di contatto del Responsabile della Protezione dei dati (DPO - Data Protection Officer), così come previsto dall’articolo 37, paragrafo 7 del Regolamento UE/2016/679
Fondo di garanzia PMI: dal MISE le modalità operative per l’accesso
14 Maggio 2018
Pubblicato il Decreto del Ministro dello sviluppo economico 26 aprile 2018 recante modalità operative per la concessione della garanzia del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese su portafogli di finanziamenti, modificate e integrate in attuazione delle disposizioni
Regolamento GDPR: il testo del decreto di modifica del Codice della Privacy trasmesso alle Camere
14 Maggio 2018
Il Governo, in data 10 maggio 2018, ha inviato al Parlamento per il relativo parere lo schema di decreto legislativo recante disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con
Rating di impresa: in consultazione le Linee guida dell’ANAC
14 Maggio 2018
L’ANAC ha posto in consultazione le Linee guida relative all’istituzione del rating di impresa e delle relative premialità, così come previsto dall’articolo 83, comma 10, del codice dei contratti pubblici, che attibuisce all’ANAC il compito di definire i requisiti reputazionali
Il sistema bancario italiano nel quadro dell’Unione bancaria europea: intervento del Vicedirettore della Banca d’Italia
14 Maggio 2018
Il Vicedirettore Generale della Banca d’Italia, dott. Fabio Panetta, in data 10 maggio è intervenuto al seminario di aggiornamento professionale organizzato presso la Camera dei Deputati su “Il sistema bancario italiano nel quadro dell’Unione bancaria europea”.In particolare, nel suo intervento,
Fintech: Salvatore Rossi sugli sviluppi tecnologici e di mercato e profili regolamentari
11 Maggio 2018
Il Direttore Generale della Banca d’Italia e Presidente dell’IVASS, dott. Salvatore Rossi, in data 10 maggio è intervenuto all’inaugurazione del Corso di Alta Formazione per gli Amministratori e gli Organi di controllo delle imprese bancarie “Fintech e Diritto”, organizzata dall’Associazione
Il ministro Padoan interviene sui presidi antiriciclaggio e sullo sviluppo dell’economia digitale
11 Maggio 2018
Il ministro Padoan, in data 10 maggio 2018, è intervenuto al convegno: “I presidi antiriciclaggio alla luce dell’applicazione della IV Direttiva e dello sviluppo dell’economia digitale”.In particolare, si è soffermato sull’ampio sviluppo e diffusione dell’economia digitale, e come essa sia
Portale delle vendite pubbliche e vendite telematiche: prime indicazioni dalla Fondazione dei commercialisti
11 Maggio 2018
La Fondazione Nazionale dei commercialisti ha pubblicato un documento a cura di Crtistina Bauco e Maria Adele Morelli dal titolo: “Portale delle vendite pubbliche e vendite telematiche: prime indicazioni”.
Ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo: dall’AE la fissazione della misura degli interessi di mora
11 Maggio 2018
Con Provvedimento del 10 maggio 2018, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha fissato la misura degli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo ai sensi dell’articolo 30 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973,
Ammissione alla quotazione ed ammissione alle negoziazioni: in vigore le modifiche al Regolamento mercati di Borsa Italiana
9 Maggio 2018
A partire dal 2 maggio 2018 sono entrate in vigore le modifiche al Regolamento dei mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana ed alle relative Istruzioni.
L’Avvocato UE sulla competenza giurisdizionale rispetto a controversie in materia di investimenti fondati su prospetti lacunosi
9 Maggio 2018
L’Avvocato generale della Corte di Giustizia UE, Michal Bobek, ha presentato le proprie conclusioni nella causa C-304/17, in cui la Corte è chiamata a pronunciarsi sui criteri di competenza rispetto ad un’azione fondata sulla responsabilità di una banca derivante da
Chiarimenti AE sul trattamento sanzionatorio in caso di compensazione di crediti IVA inesistenti
9 Maggio 2018
Con Risoluzione n. 36/E dell’8 maggio 2018, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento sanzionatorio da adottare a seguito dell’utilizzo in compensazione di crediti IVA inesistenti già recuperati in ambito accertativo e sanzionati per illegittima detrazione e
WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT
Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01