Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Interessi usurari: in GU i TEGM per il IV trimestre 2018 e le operazioni creditizie soggette
1 Ottobre 2018
Pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 227 del 29 settembre 2018 due decreti del Ministero dell’economia e delle finanze entrambi del 27 settembre 2018 rilevanti ai fini della determinazione degli interessi usurari:
SAVE THE DATE – Market abuse e adeguamento MAR: ne parliamo al Convegno del 22 novembre
28 Settembre 2018
La nostra Rivista ha organizzato per il prossimo 22 novembre a Milano un Convegno sulle ultime novità in materia di market abuse connesse all’adeguamento della normativa nazionale al Regolamento (UE) n. 596/2016 (Market Abuse Regulation - MAR), attuato dal decreto
Fattura elettronica: la nuova Guida dell’Agenzia delle Entrate
28 Settembre 2018
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la nuova guida per la fattura elettronica, che fornisce indicazioni ai contribuenti su predisposizione, invio e conservazione delle fatture.
Il Consiglio dei Ministri di ieri, giovedì 27 settembre 2018, ha approvato la Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza (NaDef) 2018. Questi i punti principali, ripresi espressamente dal comunicato stampa del Governo:
Benchmarks Regulation: ultimo aggiornamento del 27 settembre alle Q&A dell’ESMA
27 Settembre 2018
ESMA ha pubblicato un nuovo aggiornamento alle Q&A sull’applicazione del Regolamento (UE) 2016/1011 sugli indici usati come riferimento negli strumenti finanziari e nei contratti finanziari o per misurare la performance di fondi di investimento (Benchmarks Regulation - BMR). L’aggiornamento fornisce
OCSE sulle misure a favore della Startup innovative italiane
27 Settembre 2018
Pubblicato il primo rapporto, realizzato dall’OCSE in collaborazione con la Banca d’Italia, di valutazione dell’impatto economico e sociale delle misure a favore delle startup innovative, introdotte inizialmente dal Decreto-legge 179 del 2012 (c.d. Startup Act).
Strumenti di politica monetaria dell’Eurosistema: aggiornata la Guida Banca d’Italia per gli operatori
27 Settembre 2018
Banca d’Italia ha pubblicato alcuni aggiornamenti alla Guida per gli operatori sugli strumenti di politica monetaria dell’Eurosistema, che descrive i criteri e le procedure adottate dalla Banca d’Italia nel processo di abilitazione degli enti creditizi richiedenti l’accesso alle operazioni di
EMIR: aggiornamento del 26 settembre alle Q&A dell’ESMA
27 Settembre 2018
ESMA ha pubblicato l’aggiornamento alle proprie Q&A relative sul regime di cui al Regolamento (UE) n. 648/2012 sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni (EMIR). L’aggiornamento fornisce in particolare chiarimenti sulle modalità di
Chiarimenti AE sul regime degli impatriati in caso di lavoro all’estero nell’ambito di un gruppo
27 Settembre 2018
Con Risoluzione n. 72 del 26 settembre 2018 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul regime degli impatriati in caso di attività lavorativa prestata in Italia e all’estero per società appartenenti ad un gruppo multinazionale.
Le novità della V Direttiva Antiriciclaggio analizzate dalla Fondazione dei Commercialisti
27 Settembre 2018
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato un nuovo Documento di Ricerca sulle novità della V Direttiva Antiriciclaggio, curato da Annalisa De Vivo e Gabriella Trinchese. Tra le novità della V Direttiva, si ricordano l’attribuzione di maggiori poteri alle unità
Polizze vita dormienti: richiesta di nuovi dati da parte dell’IVASS
27 Settembre 2018
Con Lettera al mercato del 26 settembre 2018 IVASS, nell’ambito dell’indagine avviata con lettera al mercato del 29 dicembre 2017, ha chiesto un aggiornamento sulle 900.000 polizze dormienti rispetto cui, a maggio 2018, le imprese non erano ancora in grado
MiFIR: aggiornamento del 26 settembre alle Q&A ESMA sul regime di data reporting
26 Settembre 2018
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A sull’attuazione del regime del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) con riguardo al tema della trasmissione di dati (data reporting). L’aggiornamento riguarda in particolare i rapporti sui foreign exchange swap ed interest rate swaps, e
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04