Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
Aggiornata la Guida AE alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche
2 Maggio 2018
Con Circolare n. 7/E del 27 aprile 2018 l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato la Guida alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche di cui alla Circolare n. 7/E del 4 aprile 2017. La Guida costituisce una trattazione sistematica delle disposizioni
GDPR: dal CNDCEC la checklist di base per gli studi professionali
2 Maggio 2018
Degli impatti operativi ed organizzativi del Regolamento UE/2016/679 (GDPR) parleremo nel Convegno del prossimo 10 maggio 2018 a Milano. Per maggiori informazioni si rinvia alla pagina dell’evento raggiungibile dal link indicato tra i contenuti correlati.
Trasferimento dei dati tra Trade Repositories: pubblicate le traduzioni ufficiali degli Linee guida ESMA
27 Aprile 2018
L’ESMA ha pubblicato la traduzione ufficiale delle proprie Linee guida con gli Orientamenti sul trasferimento di dati tra repertori di dati sulle negoziazioni attuativi del Regolamento 648/2012 sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle
Derivati OTC: in consultazione i governance arrangements sull’identificativo unico del prodotto
27 Aprile 2018
Il Financial Stability Board (FSB) ha posto in consultazione un documento relativo agli accordi di governance sull’identificativo unico del prodotto (Unique Product Identifier - UPI). L'UPI consiste, secondo quanto previsto dalla Guida tecnica della CPMI e dello IOSCO del 2017,
Regolamento GDPR: le nuove Linee guida in materia di notifica delle violazioni dei dati personali
27 Aprile 2018
Degli impatti operativi ed organizzativi del Regolamento UE/2016/679 (GDPR) parleremo nel Convegno organizzato da questa Rivista il prossimo 10 maggio 2018 a Milano. Per maggiori informazioni si rinvia alla pagina dedicata all’evento raggiungibile dal link indicato tra i contenuti correlati.
Piattaforme online: dalla Commissione UE nuove norme in materia di trasparenza e correttezza
27 Aprile 2018
La Commissione Europea ha pubblicato una proposta di Regolamento volta a garantire la trasparenza e la correttezza nella gestione delle piattaforme online. Il Regolamento proposto dalla Commissione fa seguito all’impegno assunto nel quadro della revisione intermedia della strategia per il
Società: dalla Commissione UE nuove proposte in materia di trasferimento, fusione e scissione
26 Aprile 2018
La Commissione Europea ha pubblicato delle proposte di modifica alla Direttiva (UE)2017/1132, riguardanti nuove norme di diritto societario volte a stabilire procedure comuni a livello UE per rendere più agevoli le procedure per le società che intendono trasferirsi, fondersi o
Common Reporting Standard: aggiornato il termine per la comunicazione delle informazioni relative al 2017
26 Aprile 2018
Con Provvedimento del 26 aprile 2018 del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 87316 è stato aggiornato al 20 giugno 2018. il termine per la comunicazione delle informazioni relative all’anno 2017 da inviare ai fini del Common Reporting Standard (CRS) e
FATCA: aggiornato il termine per la comunicazione delle informazioni relative al 2017
26 Aprile 2018
Con Provvedimento del 26 aprile 2018 del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 87319 è stato aggiornato al 31 maggio 2018 il termine per la comunicazione delle informazioni FATCA relative all’anno 2017.
GDPR: deroghe all’obbligo di tenuta del registro delle attività di trattamento
26 Aprile 2018
Degli impatti operativi ed organizzativi del Regolamento UE/2016/679 (GDPR) parleremo nel Convegno organizzato da questa Rivista il prossimo 10 maggio 2018 a Milano. Per maggiori informazioni si rinvia alla pagina dedicata all’evento raggiungibile dal link indicato tra i contenuti correlati.
Cartolarizzazioni STS: in consultazione le Linee guida EBA
26 Aprile 2018
L’EBA ha posto in consultazione due proposte di Linee guida relative all’interpretazione e l’applicazione armonizzate dei requisiti per la cartolarizzazioni semplici, trasparenti e standardizzate (STS) così come previsto dal Regolamento (UE) 2017/2402 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12
WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT
Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01