Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
Cybersecurity: in consultazione i requisiti di sorveglianza BCE per la resilienza cibernetica delle infrastrutture finanziarie
26 Aprile 2018
La BCE ha posto in pubblica consultazione la bozza dei requisiti di sorveglianza per la resilienza cibernetica delle infrastrutture finanziarie (FMIs). La resilienza cibernetica è un aspetto rilevante della continuità operativa delle FMIs che influisce sulla stabilità del sistema finanziario
Pagamenti transfrontalieri: dalla Commissione la proposta di estensione dei benefici ai paesi Ue che non adottano l’Euro
24 Aprile 2018
La Commissione europea ha presentato una proposta di modifica del Regolamento CE 924/2009 relativo ai pagamenti transfrontalieri. La proposta ha come scopo quello di accrescere la trasparenza e la concorrenza nel settore dei servizi di conversione valutaria per i soggetti
Whistleblowing: le proposte della Commissione per una maggior tutela dei segnalanti
24 Aprile 2018
La Commissione europea ha presentato un pacchetto di misure volte a rafforzare la protezione per chi denuncia pubblicamente violazioni al diritto dell’UE in materia di appalti pubblici, servizi finanziari, riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo, sicurezza dei prodotti, sicurezza
OIC 29: chiarimenti sui fatti successivi che devono essere recepiti in bilancio
24 Aprile 2018
L’Organismo Italiano di Contabilità (OIC) ha pubblicato una bozza di chiarimenti sull’applicazione dell’OIC 29 Cambiamenti di principi contabili, cambiamenti di stime contabili, correzione di errori, eventi e operazioni straordinarie, fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio.
IDD: audizione alle Commissioni congiunte di Camera e Senato del Segretario Generale dell’IVASS
24 Aprile 2018
Il Dott. Stefano De Polis, Segretario Generale dell’IVASS, ha svolto in data 24 aprile 2018, avanti le Commissioni speciali congiunte della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica, un’audizione nell’ambito dell’esame dell’Atto del Governo n. 7 relativo all’attuazione della
Regolamento GDPR: le nuove Linee guida in materia di trasparenza
24 Aprile 2018
Degli impatti operativi ed organizzativi del Regolamento UE/2016/679 (GDPR) parleremo nel Convegno organizzato da questa Rivista il prossimo 10 maggio 2018 a Milano. Per maggiori informazioni si rinvia alla pagina dedicata all’evento raggiungibile dal link indicato tra i contenuti correlati.
Pubblicata la Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata di aprile 2018
24 Aprile 2018
Si pubblica in allegato il nuovo numero di aprile 2018 della Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata realizzata da DirittoBancario.it e IUSIMPRESA - Osservatorio Bibliografico del Diritto dell’Economia. La Rassegna raccoglie con cadenza mensile una selezione di articoli di dottrina
Centrale dei Rischi: aggiornato il documento Banca d’Italia sulle modalità di scambio delle informazioni
24 Aprile 2018
Banca d’Italia ha pubblicato la versione 8.3 del marzo 2018 del documento relativo alle modalità di scambio delle informazioni concernenti il servizio centralizzato dei rischi. Il documento ha lo scopo di illustrare i dettagli tecnici dello scambio delle informazioni riguardanti
Istruzioni UIF sulle comunicazioni antiriciclaggio delle Pubbliche amministrazioni
24 Aprile 2018
L’Unità di informazione finanziaria per l’Italia ha pubblicato le istruzioni sulle comunicazioni di dati e informazioni concernenti le operazioni sospette da parte degli uffici delle Pubbliche amministrazioni emanate ai sensi dell’articolo 10, comma 4, del d.lgs. 231/2007.
In consultazione le Linee guida sulla compliance antitrust
23 Aprile 2018
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha posto in pubblica consultazione le nuove Linee guida sulla compliance antitrust.Le presenti Linee guida hanno lo scopo di fornire alle imprese un orientamento circa: i) la definizione del contenuto del programma di
Definite le modalità di trasmissione a Consob delle dichiarazioni non finanziarie
23 Aprile 2018
Con Comunicazione del 20 aprile 2018 n. 0119727 Consob ha definito le modalità di trasmissione alla stessa Commissione delle dichiarazioni non finanziarie dei soggetti non quotati né diffusi, ovvero dell'avviso di avvenuto deposito delle stesse presso il registro delle imprese.
WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT
Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01