Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
Prescrizione per i reati IVA: la Corte Costituzionale dichiara inapplicabile la Regola Taricco
17 Aprile 2018
Con Comunicato del 10 aprile 2018, la Corte Costituzionale ha reso noto che i giudici nazionali non sono tenuti ad applicare i principi enunciati in materia di prescrizione per i reati IVA dalla Corte di Giustizia dell’Unione europea con la
Gruppo IVA: le nuove disposizioni applicative del MEF
16 Aprile 2018
Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato il decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 6 aprile 2018 in materia di Gruppo IVA, anticipando la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
MiFIR: ESMA sull’applicabilità dell’obbligo di negoziazione dei derivati in caso di ordini a pacchetto
16 Aprile 2018
ESMA ha pubblicato un parere relativo all’applicabilità, in caso di ordini a pacchetto, dell’obbligo di negoziazione dei derivati nelle diverse trading venues (mercati regolamentati, sistemi multilaterali di negoziazione o sistemi organizzati di negoziazione) previsto dagli articoli 28-32 del Regolamento (UE)
In Gazzetta Ufficiale UE le modifiche agli Orientamenti della BCE sulle operazioni di rifinanziamento e idoneità delle garanzie dell’Eurosistema
16 Aprile 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 13 aprile 2014 l’Indirizzo (UE) 2018/572 della Banca centrale europea, del 7 febbraio 2018, che modifica l’Indirizzo BCE/2014/31 relativo a misure temporanee supplementari sulle operazioni di rifinanziamento dell’Eurosistema e sull’idoneità delle garanzie (BCE/2018/5).
APE volontario: online il servizio per la presentazione delle domande
16 Aprile 2018
L’INPS ha attivato sul proprio sito internet il modulo per la presentazione della domanda per l’anticipo finanziario a garanzia pensionistica (APE volontario). La domanda di accesso all’APE volontario va corredata con la proposta del contratto di finanziamento, la proposta di
Antiriciclaggio: in consultazione il nuovo Regolamento Consob su organizzazione, procedure e controlli dei revisori legali e delle società di revisione
16 Aprile 2018
Consob ha posto in pubblica consultazione il nuovo regolamento recante disposizioni di attuazione del decreto legislativo 21 novembre 2007 n. 231 in materia di organizzazione, procedure e controlli interni dei revisori legali e delle società di revisione con incarichi di
Cessione di azienda con passività: il Notariato sulla determinazione della base imponibile dell’imposta di registro
16 Aprile 2018
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio n. 99-2017/T, a cura di Annarita Lomonaco e Valeria Mastroiacovo, dal titolo: “La determinazione della base imponibile dell’imposta di registro nella cessione di azienda con passività”.Lo Studio ha ad oggetto il
Telecom: le contestazioni del CdA al Collegio Sindacale
13 Aprile 2018
In questi giorni un forte interesse si sta sviluppando attorno alle vicende che riguardano il Consiglio di Amministrazione di Telecom, su cui si è creato un forte conflitto tra organi sociali. Il CdA, infatti, con decisione presa a maggioranza, ha
Adeguata verifica: in consultazione le nuove disposizioni della Banca d’Italia
13 Aprile 2018
Banca d’Italia ha posto in consultazione un documento relativo alle nuove disposizioni attuative in materia di adeguata verifica della clientela. Esse danno attuazione alle previsioni in materia di adeguata verifica contenute nel decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, come
AML: in consultazione le nuove disposizioni Banca d’Italia su organizzazione e controlli
13 Aprile 2018
Banca d’Italia ha posto in consultazione un documento avente ad oggetto le nuove disposizioni in materia di organizzazione, procedure e controlli interni volte a prevenire l’utilizzo degli intermediari bancari e finanziari a fini di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo,
Early intervention: il Comitato di Basilea analizza le diverse misure adottate a livello nazionale
13 Aprile 2018
Il Comitato di Basilea ha pubblicato un documento che analizza la regolamentazione, i processi e gli strumenti di intervento precoce (early intervetion) adottati dalle diverse Autorità di vigilanza nazionali. A seguito della crisi finanziaria globale, le Autorità di vigilanza hanno
WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT
Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01