Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
Interpelli: ridefiniti gli indirizzi dell’Agenzia delle Entrate a cui inviare le istanze
13 Aprile 2018
L’Agenzia delle Entrate, a seguito della recente riorganizzazione delle proprie strutture centrali, ha ridefinito gli indirizzi telematici cui inviare le richieste per gli interpelli “centrali”, contenuti nel provvedimento del 1 marzo 2018. Restano invece validi gli indirizzi regionali per tutte
Approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale per manifatture, servizi, commercio e professionisti
13 Aprile 2018
Pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 18 alla Gazzetta Ufficiale n. 85 del 12 aprile 2018 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 23 marzo 2018 di approvazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale, relativi ad attività economiche dei comparti delle
Le ESAs su rischi e vulnerabilità del sistema finanziario dell’Unione europea
12 Aprile 2018
Il Joint Committee delle ESAs ha pubblicato il nuovo Report sui rischi e sulle vulnerabilità del sistema finanziario dell’Unione. Il Report, che prende in considerazione la seconda metà del 2017, delinea i seguenti rischi come potenziali elementi di instabilità: improvvise
Comitato di Basilea: in consultazione le modifiche ai requisiti di disclosure di terzo pilastro
12 Aprile 2018
Il Comitato di Basilea ha posto in consultazione un emendamento tecnico ai requisiti di disclosure relativi al terzo pilastro per quei paesi che attuano un modello contabile basato sull’utilizzo di perdite attese su crediti (expected credit loss - ECL) e
Comitato di Basilea: nuove FAQ sul calcolo delle esposizioni connesse al rischio di controparte
12 Aprile 2018
Il Comitato di Basilea ha pubblicato l’aggiornamento delle proprie FAQ relative al metodo standardizzato per il calcolo delle esposizioni connesse al rischio di controparte (counterparty credit risk). Le FAQ sono raggruppate in sezioni relative a: la formula generale di calcolo;
ICOs: Gibilterra presenta la propria proposta di regolamentazione
12 Aprile 2018
Di Blockchain, criptovalute e ICOs parleremo nel Convegno organizzato da questa Rivista il prossimo 31 maggio a Milano. Per maggiori informazioni si rinvia alla pagina dedicata all’evento raggiungibile dal link indicato tra i contenuti correlati.
Chiarimenti sul fiscale applicabile alle società di capitali che hanno optato per la tassazione catastale
12 Aprile 2018
Con Risoluzione n. 28/E del 11 aprile 2018 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al regime fiscale delle società di capitali che hanno optato per la tassazione catastale di cui all’articolo 1, comma 1093, della legge 27 dicembre
Banca d’Italia proroga i termini per il resoconto ICAAP/ILAAP
12 Aprile 2018
Con Comunicazione dell’11 aprile 2018 Banca d’Italia ha prorogato al 30 giugno 2018 i termini per il resoconto ICAAP/ILAAP per le banche meno significative e per le SIM.
SAVE THE DATE – Blockchain e Criptovalute: prossimo Convegno del 31 maggio
11 Aprile 2018
La nostra Rivista ha organizzato per il prossimo 31 maggio a Milano un Convegno sul fenomeno della tecnologia blockchain, delle criptovalute e delle relative ICOs.
Comitato di Basilea: nuove FAQ sui requisiti minimi di capitale per i rischi di mercato
11 Aprile 2018
Il Comitato di Basilea ha pubblicato l’aggiornamento delle proprie FAQ relative ai requisiti minimi di capitale per i rischi di mercato. Le nuove FAQ, che si aggiungono a quelle già pubblicate nel gennaio 2017, riguardano in particolare: chiarimenti relativi all’approccio
Controparti centrali: guida CPMI e IOSCO per la supervisione degli stress test
11 Aprile 2018
La Commissione per i pagamenti e le infrastrutture di mercato (CPMI) e l’Organizzazione internazionale delle autorità di vigilanza sui mercati finanziari (IOSCO) hanno pubblicato il framework per la supervisione degli stress test applicabili dalle Autorità di vigilanza alle controparti centrali
Codice dei contratti pubblici: in Gazzetta Ufficiale gli schemi tipo per le garanzie fideiussorie
11 Aprile 2018
Pubblicato nel Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale, n. 83, del 10 aprile 2018, il Decreto del Ministero dello sviluppo economico del 19 gennaio 2018, n. 31, avente ad oggetto il Regolamento con cui si adottano gli schemi di contratti tipo
WEBINAR / 20 Febbraio
DORA: le richieste Banca d’Italia sulla gestione del rischio ICT
Comunicazioni Banca d’Italia 23 e 30 dicembre 2024
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 31/01