Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
Informazioni di carattere non finanziario: il CNDCEC analizza il decreto n. 254/2016
27 Marzo 2018
Il CNDCEC ha pubblicato un documento sulla “Rilevanza (e materialità) nella disclosure non finanziaria. Definizioni e criticità anche ai fini della compliance alle disposizioni del decreto legislativo 30 dicembre 2016, n. 254, sulla rendicontazione non finanziaria”.
IFRS 9: modifiche alle disposizioni per gli elementi di pagamento anticipato con compensazione negativa
27 Marzo 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 26 marzo 2018 il Regolamento (UE) 2018/498 della Commissione del 22 marzo 2018 che modifica il Regolamento (CE) n. 1126/2008 della Commissione che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al Regolamento (CE) n.
Attuazione Regolamento GDPR: dal Garante le nuove FAQ sul Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) in ambito privato
26 Marzo 2018
Degli impatti operativi ed organizzativi del Regolamento UE/2016/679 (GDPR) parleremo nel Convegno organizzato da questa Rivista il prossimo 10 maggio 2018 a Milano.
Consob ha pubblicato il primo volume di una collana editoriale dedicata al tema dell’impatto dei processi di digitalizzazione sul settore dei servizi finanziari. Lo studio, a cura di C. Schena, A. Tanda, C. Arlotta, G. Potenza, fa il punto sullo
Proposta ANAC sulla qualificazione degli esecutori di lavori pubblici sopra i 150.000 euro
26 Marzo 2018
Pubblicata la proposta inviata dall’Anac al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti formulata ai sensi dell’articolo 83, comma 2, del decreto legislativo n. 50/2016 per l’adozione del Decreto ministeriale avente ad oggetto il sistema di qualificazione degli esecutori di lavori
Leggi pluriennali di spesa: adempimenti richiesti per la predisposizione dei documenti da produrre
26 Marzo 2018
Con Circolare del 6 marzo 2018, n. 10, la Ragioneria Generale dello Stato ha definito gli ambiti di analisi in relazione ai vari documenti da produrre per la predisposizione dell’allegato alla nota di aggiornamento del documento di economia e finanza.
Obbligo di allegazione dei consuntivi: la RGS definisce il processo informativo
26 Marzo 2018
Con Circolare del 5 marzo 2018, n. 9, la Ragioneria Generale dello Stato ha definito il processo informativo propedeutico agli adempimenti di cui alla Legge 31 dicembre 2009 n. 196 recante “Legge di contabilità e finanza pubblica”, come innovata dal
Comitato di Basilea: in consultazione le modifiche ai minimum capital requirements per il rischio di mercato
23 Marzo 2018
Il Comitato di Basilea ha posto in pubblica consultazione un documento di revisione dei requisiti patrimoniali minimi (minimum capital requirements) per il rischio di mercato. La consultazione rimarrà aperta fino al prossimo 20 giugno 2018.
Notariato: il pagamento di un immobile in bitcoin va segnalato ai fini antiriciclaggio
23 Marzo 2018
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha risposto ad un quesito in materia di tracciabilità dei pagamenti in bitcoin. Per i motivi meglio espressi nel quesito che si pubblica in allegato, il Notariato ha concluso che il pagamento in criptovalute vada
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A sull’attuazione del regime previsto dal Regolamento (UE) n. 596/2014 (MAR). L’aggiornamento si sofferma in particolare sugli obblighi per i soggetti sottoposti al regime MAR di pubblicare i risultati relativi alla valutazione di secondo pilastro
Guide BCE sull’autorizzazione all’attività bancaria di banche ed enti creditizi fintech
23 Marzo 2018
La BCE ha pubblicato le guide sulla valutazione delle domande di autorizzazione all’esercizio dell’attività bancaria per le banche e per gli enti creditizi fintech. Le guide illustrano il processo di presentazione dell’istanza ed i requisiti di autorizzazione per le banche
MiFID II: ESMA aggiorna le Q&A sulla tutela degli investitori
23 Marzo 2018
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A di attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) in materia di tutela degli investitori. In particolare, l’aggiornamento riguarda il tema degli inducements e della trsaparenza su
WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02