Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
ELTIF: nuovi RTS su derivati, ciclo di vita dei fondi, valutazione del mercato e delle attività e strumenti a disposizione degli investitori
23 Marzo 2018
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 23 marzo 2018 il Regolamento delegato (UE) 2018/480 della Commissione, del 4 dicembre 2017, che integra il Regolamento (UE) 2015/760 del Parlamento europeo e del Consiglio sui fondi di investimento europei a lungo
APE Volontario: specifiche tecniche per lo scambio dati tra INPS, istituti finanziatori e imprese assicuratrici
23 Marzo 2018
L’INPS ha pubblicato la documentazione tecnica relativa allo scambio dati tra lo stesso Istituto, gli istituti finanziatori e le compagnie assicuratrici per l’erogazione dell’Anticipo finanziario a garanzia pensionistica (APE) Volontario.
Pagamenti delle PA: nuovi chiarimenti della Ragioneria Generale dello Stato
23 Marzo 2018
Con Circolare 21 marzo 2018, n. 13, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito chiarimenti aggiuntivi in ordine alla disciplina recata dall’articolo 48-bis del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602, nonché dal relativo regolamento di attuazione,
Pubblicato il nuovo OIC 11 Finalità e postulati del bilancio d’esercizio
23 Marzo 2018
L’OIC ha pubblicato l’OIC 11 Finalità e postulati del bilancio d’esercizio.Il documento si applica ai bilanci con esercizio avente inizio a partire dal 1° gennaio 2018 o da data successiva, tranne i paragrafi relativi alla “Prospettiva della continuità aziendale” che
Transfer pricing: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate su tax ruling e accordi in vigore
23 Marzo 2018
Con Comunicato stampa del 22 marzo 2018, che si pubblica in allegato, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sui c.d. tax ruling, che, ricorda l’Agenzia, sono accordi che violano gli standard internazionali codificati a livello Ocse e di Unione Europea,
Centrale dei rischi: nuovo Protocollo d’intesa Banca d’Italia e IVASS
22 Marzo 2018
Pubblicato il Protocollo d’intesa tra Banca d’Italia e IVASS sulla Centrale dei Rischi. Il Protocollo disciplina: l’accesso dell’IVASS ai dati contenuti nella Centrale dei rischi della Banca d’Itala; il riparto dei computi rea la banca d’Italia e l’IVASS in merito
Le proposte della Commissione UE per la tassazione delle imprese digitali
22 Marzo 2018
La Commissione europea ha proposto ieri nuove norme per garantire che le attività delle imprese digitali siano tassate in modo equo e favorevole alla crescita nell’UE. Le attuali normative fiscali non sono state infatti elaborate per queste imprese, che sono
Tassazione dell’economia digitale: la risposta del G5 alle proposte della Commissione UE
22 Marzo 2018
Il G5, rappresentato da Bruno Le Maire, Ministro francese dell’economia e delle finanze, Olaf Scholz, Vice Cancelliere della Germania e Ministro federale delle finanze, Pier Carlo Padoan, Ministro italiano dell’economia e delle finanze, Roma Escolano, Ministro spagnolo per l’economia, ha
Riforma del terzo settore: il Governo approva in esame preliminare le modifiche ai decreti attuativi
22 Marzo 2018
Il Consiglio dei Ministri di ieri, 21 marzo, ha approvato, in esame preliminare, due decreti legislativi che, ai sensi della legge delega sulla riforma del Terzo settore (legge 6 giugno 2016, n.106), introducono norme integrative e correttive del decreto legislativo
Regolamento GDRP: il Governo approva in esame preliminare il decreto di adeguamento del Codice della Privacy
22 Marzo 2018
Delle novità e degli impatti del Regolamento (UE) 2016/679 nel settore bancario, finanziario e dell’informatica bancaria parleremo nel Convegno organizzato da questa Rivista il prossimo 10 maggio a Milano.
Fondi comuni monetari: le traduzioni ufficiali degli orientamenti ESMA sugli scenari delle prove di stress
21 Marzo 2018
ESMA ha pubblicato le traduzioni ufficiali degli orientamenti sugli scenari delle prove di stress ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento (UE) 2017/1131 sui fondi comuni monetari (FCM). Le autorità competenti nazionali devono confermare all’ESMA la propria intenzione di conformarsi entro
Approvato il nuovo modello per la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA
21 Marzo 2018
Con Provvedimento 21 marzo 2018 Prot. n. 62214 l’Agenzia delle Entrate ha approva il modello per la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA, le relative istruzioni e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati, che sostituiscono quanto
WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02