Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
Capital Markets Union: le proposte di rafforzamento della Commissione europea
12 Marzo 2018
La Commissione europea ha adottato oggi una serie di misure volte al rafforzamento della Capital Markets Union. Le misure, che seguono di qualche giorno la Comunicazione della Commissione “Completing Capital Markets Union by 2019 – time to accelerate delivery” (in
Occultamento di patrimoni all’estero: l’OCSE detta le regole di contrasto
12 Marzo 2018
L’Ocse ha pubblicato i modelli per l’invio obbligatorio alle autorità tributarie di informazioni relative a schemi che potrebbero impedire di risalire all’identità dei titolari di entità o trust o eludere le informative previste dal Common Reporting Standard definito da Ocse
Con Risoluzione del 9 marzo 2018 n. 21/E, l’Agenzia delle Entrate ha istituito un nuovo codice tributo relativo al versamento, tramite il modello F24, delle somme dovute a titolo di imposte e interessi concernenti i piani di risparmio a lungo
Consolidato nazionale: in Gazzetta Ufficiale le modifiche alle disposizioni attuative del regime opzionale di tassazione
12 Marzo 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 9 marzo 2018 n. 57, il Decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 1 marzo 2018 di revisione del D.M. 9 giugno 2004 recante disposizioni di attuazione del regime opzionale di tassazione del consolidato
Istruzioni RGS per le operazioni al consuntivo delle entrate per l’esercizio 2017
12 Marzo 2018
Con Circolare del 5 marzo 2018, n. 8, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito istruzioni da seguire ai fini della formazione del conto consuntivo, i processi e le relative operazioni per il trattamento dei dati concernenti le fasi delle
In consultazione le modifiche al Regolamento sul rating di legalità
9 Marzo 2018
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha posto in pubblica consultazione la revisione del regolamento in materia di rating di legalità avente a oggetto gli articoli 2, commi 2, lettere a) e b) e 3, 3, comma 2, lettera
In consultazione le Linee guida EBA sulla gestione delle esposizioni deteriorate
9 Marzo 2018
EBA ha posto in pubblica consultazione le Linee guida sulla gestione delle esposizioni deteriorate (non-performing exposures, NPE) e su quelle oggetto di concessione (forborne exposures, FBE). Le Linee guida hanno l’obiettivo di raggiungere una riduzione sostenibile delle NPE per rafforzare
L’EIOPA ha pubblicato due nuove Q&A sul regime previsto dalla Direttiva 2009/138/CE in materia di accesso ed esercizio delle attività di assicurazione e di riassicurazione (Solvency II).In particolare, le Q&A fanno riferimento a profili collegati ai seguenti documenti attuativi:
BRRD: nuovi RTS sulle metodologie per la valutazione della differenza di trattamento nell’ambito di una risoluzione
9 Marzo 2018
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 9 marzo 2018 il Regolamento delegato (UE) 2018/344 della Commissione, del 14 novembre 2017, che integra la Direttiva 2014/59/UE del Parlamento europeo e del Consiglio (BRRD) per quanto riguarda le norme tecniche di
In consultazione le raccomandazioni IOSCO per fronteggiare la volatilità dei mercati finanziari
9 Marzo 2018
IOSCO ha posto in consultazione un report con le proprie raccomandazione volte a supportare le sedi di negoziazione e le autorità di vigilanza nell’implementazione delle misure per fronteggiare una eccessiva volatilità dei mercati finanziari (Mechanisms Used by Trading Venues to
BRRD: nuovi RTS sulla metodologia per valutare il valore delle attività e delle passività di enti o entità
9 Marzo 2018
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 9 marzo 2018 il Regolamento delegato (UE) 2018/345 della Commissione, del 14 novembre 2017, che integra la Direttiva 2014/59/UE del Parlamento europeo e del Consiglio (BRRD) per quanto riguarda le norme tecniche di
Enti locali: nuovo modello di relazione dell’organo di revisione sul rendiconto della gestione
9 Marzo 2018
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Certificatori e Revisori Enti Locali (ANCREL), il modello di relazione dell’organo di revisione sul rendiconto di gestione e la bozza di parere
WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02