Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
Cibersicurezza: approvata dal Parlamento UE la proposta di un nuovo Regolamento
28 Febbraio 2018
Il Parlamento Europeo ha approvato una proposta di Regolamento del Parlamento e del Consiglio in materia di cibersicurezza, che andrà a sostituire ed abrogare il Regolamento (UE) n. 526/2013, relativo alla certificazione della cibersicurezza per le tecnologie dell’informazione e della
SAVE THE DATE – Privacy bancaria alla luce del Regolamento GDPR: prossimo Convegno del 19 aprile
28 Febbraio 2018
La nostra Rivista ha organizzato per il prossimo 19 aprile a Milano un Convegno sulla disciplina della Privacy nel settore bancario, finanziario e dell’informatica bancaria alla luce delle novità del Regolamento UE/2016/679 GDPR, analizzando i maggiori impatti operativi ed organizzativi.Come
Il Comitato europeo per il rischio sistemico sull’utilizzo di strumenti macroprudenziali
27 Febbraio 2018
Pubblicato il rapporto finale del Comitato europeo per il rischio sistemico sul tema dell’utilizzo di strumenti macroprudenziali.Il rapporto fornisce in particolare uno schema sull’uso di buffer strutturali - ovvero cioè il buffer per le istituzioni a rilevanza sistemica globale (G-SII),
MAR: nuovi ITS su procedure e formulari per lo scambio di informazioni e assistenza tra Autorità
27 Febbraio 2018
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 27 febbraio 2018 il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/292 della Commissione, del 26 febbraio 2018, che stabilisce norme tecniche di attuazione per quanto riguarda le procedure e i formulari per lo scambio di
Recepite le modifiche all’IFRS 2 Pagamenti basati su azioni
27 Febbraio 2018
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 27 febbraio 2018 il Regolamento (UE) 2018/289 della Commissione, del 26 febbraio 2018, che modifica il Regolamento (CE) n. 1126/2008 che adotta taluni principi contabili internazionali conformemente al Regolamento (CE) n. 1606/2002 del
Comitato di Basilea: in consultazione l’aggiornamento ai requisiti informativi di Terzo Pilastro
27 Febbraio 2018
Il Comitato di Basilea ha posto in pubblica consultazione il nuovo aggiornamento ai requisiti informativi di Terzo Pilastro. Il Terzo Pilastro degli accordi di Basilea si pone come obiettivo quello di promuovere la disciplina di mercato attraverso l’imposizione di specifici
PIR: nuove disposizioni Agenzia delle Entrate concernenti i piani di risparmio a lungo termine
26 Febbraio 2018
Pubblicata la Circolare Agenzia delle Entrate n. 3/E del 26 febbraio 2018 sull’applicazione delle disposizioni concernenti i piani di risparmio a lungo termine (PIR).
IORP: nuovo report EIOPA sul mercato degli enti pensionistici aziendali o professionali
26 Febbraio 2018
L’EIOPA ha pubblicato un report sullo sviluppo del mercato degli enti pensionistici aziendali o professionali (EPAP, secondo la disciplina italiana), di cui alla direttiva 2003/41/CE (c.d. direttiva IORP), che fa riferimento all’anno 2017.Sul punto si ricorda come, entro gennaio 2019,
Benchmark finanziari: IOSCO analizza alcuni profili da considerare nel loro utilizzo
26 Febbraio 2018
IOSCO ha pubblicato un documento su profili da considerare nell’utilizzo dei benchmarks finanziari. In particolare, IOSCO si concentra sulla selezione del benchmark più appropriato, nonché sulla redazione del contingency planning, con particolare riguardo a scenari in cui il benchmark non
MiFID II: Consob recepisce gli orientamenti ESMA sui gestori del mercato e sui fornitori di servizi di comunicazione dati
26 Febbraio 2018
Consob ha comunicato all’ESMA la propria volontà di conformarsi agli Orientamenti emanati riguardanti l’“Organo di gestione dei gestori del mercato e dei fornitori di servizi di comunicazione dati”. Gli Orientamenti, già pubblicati nelle lingue ufficiali dell’Unione europea (cfr. contenuti correlati),
Product governance: Consob recepisce gli Orientamenti dell’ESMA
23 Febbraio 2018
Con avviso del 22 febbraio 2018 Consob ha comunicato la propria volontà di conformarsi agli Orientamenti dell’ESMA in materia di governo dei prodotti, attuativi del regime MiFID II. La “Guidelines on MiFID II product governance requirements” erano state pubblicate lo
WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02