Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
L’ESMA ha pubblicato un aggiornamento alle proprie Q&A relative all’attuazione del Regolamento (UE) n. 909/2014 sui depositari centrali di titoli (Central Securities Depositories Regulation o CSDR). In particolare le Q&A trattano i seguenti temi:
Al via l’applicazione Whistleblower per le segnalazioni di illeciti presentate dal dipendente pubblico
7 Febbraio 2018
Con Comunicato del Presidente del 6 febbraio 2018 l’ANAC ha reso noto che, a partire dall’8 febbraio 2018, sarà operativa l’applicazione informatica Whistleblower per l’acquisizione e la gestione, nel rispetto delle garanzie di riservatezza previste dalla normativa vigente, delle segnalazioni
Patent box: in Gazzetta Ufficiale il decreto di modifica alla disciplina attuativa
7 Febbraio 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 30 del 6 febbraio 2018 il decreto del Ministero dello sviluppo economico 28 novembre 2017 di revisione del regime di tassazione agevolata dei redditi derivanti dall’utilizzo di software protetto da copyright, di brevetti industriali, disegni
MAR: dall’ESMA gli ITS sulla cooperazione delle autorità di vigilanza nazionali
7 Febbraio 2018
L’ESMA ha pubblicato il progetto finale delle norme tecniche di attuazione (ITS) del Regolamento (UE) n. 596/2014 sugli abusi di mercato (MAR). In particolare, questo documento chiarisce come le autorità di vigilanza nazionale dovranno cooperare tra loro ai fini dell’uniforme
Nuove tassonomie XBRL dei documenti che compongono il bilancio ai fini del deposito al registro delle imprese
7 Febbraio 2018
Con comunicato del Ministero dello sviluppo economico (G.U. n. 30 del 06 febbraio 2018) è stata resa nota la pubblicazione, da parte dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID), della nuova versione delle tassonomie dei documenti che compongono il bilancio delle imprese
La Commissione lancia l’Osservatorio e il Forum Blockchain dell’UE
6 Febbraio 2018
La Commissione Europea ha lanciato in data 1 febbraio 2018 l’Osservatorio e il Forum dell’Unione Europea sulla Blockchain, con il sostegno del Parlamento Europeo. L’Osservatorio e il Forum Blockchain avranno come obiettivo quello di evidenziare gli sviluppi chiave della tecnologia
CRR: nuovi RTS sulla soglia di rilevanza delle obbligazioni creditizie in arretrato
6 Febbraio 2018
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 06 febbraio 2018 il Regolamento delegato (UE) n. 2018/171 della Commissione del 19 ottobre 2017 che integra il Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR), per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione relative alla
L’EIOPA sul rischio sistemico e la politica macroprudenziale nel settore assicurativo
6 Febbraio 2018
L’EIOPA ha pubblicato un documento in materia di rischio sistemico e politica macroprudenziale nel settore assicurativo.Il documento, mutuando dagli approcci seguiti nei settori bancario e finanziario, identifica e analizza le fonti di rischio sistemico nel settore assicurativo suddividendole in tre
EMIR: aggiornate le Q&A dell’ESMA con riguardo all’accesso ai dati dei trade repositories
6 Febbraio 2018
ESMA ha pubblicato l’aggiornamento alle proprie Q&A relative sul regime di cui al Regolamento (UE) n. 648/2012 sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni (EMIR). L’aggiornamento introduce una nuova Q&A sui termini per
Short Selling Regulation: aggiornate le Q&A dell’ESMA sulle vendite allo scoperto
6 Febbraio 2018
L’ESMA ha aggiornato le Q&A sull'applicazione del regime del Regolamento (UE) n. 236/2012 del 14 marzo 2012 relativo alle vendite allo scoperto (Short Selling Regulation). Con il presente aggiornamento viene introdotta una nuova Q&A relativa alla possibilità per accordi relativi
Benchmarks Regulation: ultimo aggiornamento delle Q&A dell’ESMA
6 Febbraio 2018
ESMA ha pubblicato un nuovo aggiornamento delle Q&A sull’applicazione del Regolamento (UE) 2016/1011 sugli indici usati come riferimento negli strumenti finanziari e nei contratti finanziari o per misurare la performance di fondi di investimento (Benchmarks Regulation - BMR). Con il
Product governance: pubblicate le traduzioni ufficiali delle Linee guida ESMA
6 Febbraio 2018
ESMA ha pubblicato la traduzione ufficiale delle proprie Linee guida con gli orientamenti sugli obblighi di governance dei prodotti ai sensi della direttiva 2014/65/UE (MiFID II). I presenti orientamenti riguardano la produzione o la distribuzione di prodotti di investimento. Gli
WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02