Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Convegno ADDE su Riserve di attività e Interesse pubblico
11 Settembre 2024
Decimo Convegno Associativo ADDE del 15-16 novembre 2024 su “Riserve di attività e interesse pubblico nel diritto dell’economia. Norme imperative e tutele contrattuali”.
Il futuro del prodotto pensionistico paneuropeo (PEPP): studio EIOPA
11 Settembre 2024
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato oggi un documento di lavoro sul futuro del prodotto pensionistico paneuropeo (PEPP).
ISA 2024: in GU il decreto MEF di modifica degli indici
11 Settembre 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 212 – Supplemento Ordinario n. 34, del 10 settembre 2024, il Decreto del MEF del 29 aprile 2024 recante l’approvazione di modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) applicabili al periodo d'imposta 2023.
Ravvedimento operoso: la procedura del MEF in Gazzetta Ufficiale
11 Settembre 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 212 del 10 settembre 2024 il Decreto del MEF n. 126 del 31 luglio 2024, che approva il regolamento sulla disciplina della procedura di ravvedimento operoso.
CSRD: il decreto di recepimento in Gazzetta Ufficiale
11 Settembre 2024
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 212 del 10 settembre 2024 il Decreto Legislativo n. 125 del 6 settembre 2024, che attua la Direttiva 2022/2464/UE (anche nota come Corporate Sustainability Reporting Directive o CSRD), relativamente alla rendicontazione societaria di sostenibilità.
Rischi e vulnerabilità del sistema finanziario UE: le raccomandazioni ESAs
10 Settembre 2024
Le tre autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA e ESMA - ESAs) hanno pubblicato oggi una relazione del comitato congiunto di Autunno 2024 sui rischi e le vulnerabilità del sistema finanziario dell'UE.
Consob, con comunicato stampa del 9 settembre 2024, ha ricordato a tutti gli operatori che dal 01 ottobre 2024 entrerà in vigore il nuovo assetto organizzativo interno all'Autorità, attuato con la delibera n. 23203 del 12 luglio 2024.
IAS 21: lo IASB sulle variazioni dei cambi in valute estere iperinflazionate
10 Settembre 2024
Proposte di modifica IASB al principio contabile IAS 21 Effetti delle variazioni dei cambi delle valute estere in caso di conversione degli importi indicati in bilancio, da una valuta di un'economia non iperinflazionata a una valuta di un'economia iperinflazionata.
Procedure di sovraindebitamento: le linee guida del Tribunale di Bologna
10 Settembre 2024
Il Tribunale di Bologna ha recentemente pubblicato delle Linee guida per gli organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento (OCC), i commissari nelle procedure di sovraindebitamento ed i liquidatori nelle liquidazioni controllate.
Direttiva SMD: i contributi pervenuti allo schema di decreto attuativo
10 Settembre 2024
Il MEF ha pubblicato il 9 settembre 2024 i contributi pervenuti nell’ambito della consultazione pubblica sullo schema di decreto legislativo di attuazione della Direttiva (UE) 2021/2167 (Secondary Market Directive - SMD), relativa ai gestori di crediti e agli acquirenti di
Segnalazioni di vigilanza: Banca d’Italia attua gli orientamenti EBA
9 Settembre 2024
Banca d’Italia, con nota n. 40 del 03 settembre 2024, ha dichiarato di dare attuazione agli Orientamenti EBA sulla ritrasmissione dei dati storici nell’ambito del quadro di riferimento per le segnalazioni dell’EBA (EBA/GL/2024/04).
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04