Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
Il ruolo del sistema Siope+ nel funzionamento del settore pubblico
20 Dicembre 2017
Il Vicepresidente della Banca d’Italia, Fabio Panetta, è intervenuto al convegno “Innovazione e pagamenti pubblici: il ruolo del Sistema informativo sulle operazioni degli enti pubblici (SIOPE+)”, organizzato dalla Banca d’Italia presso il 19 dicembre 2017. Nella sua relazione, il dott.
Dal Comitato di Basilea le proposte di modifica del trattamento delle esposizioni sovrane
20 Dicembre 2017
Nel gennaio 2015 il Comitato di Basilea ha istituito un gruppo di lavoro al fine di rivedere la regolamentazione delle esposizioni sovrane e raccomandare potenziali azioni politiche. Ne è scaturito l’allegato documento di consultazione, che si sofferma sui seguenti profili:
Solvency II: in consultazione le nuove disposizioni IVASS in materia di revisione esterna su SFCR
20 Dicembre 2017
L’IVASS ha posto in pubblica consultazione lo schema di Regolamento recante le disposizioni in materia di revisione esterna, richiesta ai sensi dell’articolo 47-septies, comma 7 e 191, comma 1, lettera b), punti 2 e 3 del CAP sulla Relazione sulla
Trattamento tributario applicabile alle operazioni ipotecarie connesse all’attività di riscossione coattiva degli Enti locali
19 Dicembre 2017
Con Risoluzione n. 149/E del 12 dicembre 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in ordine al trattamento tributario applicabile alle operazioni ipotecarie connesse all’attività di riscossione coattiva da parte degli Enti locali.
Indirizzo BCE sulle procedure delle banche centrali nazionali per la raccolta di dati granulari sul credito e sul rischio creditizio
19 Dicembre 2017
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 15 dicembre 2017 l’Indirizzo (UE) 2017/2335 della Banca centrale europea, del 23 novembre 2017, sulle procedure per la raccolta di dati granulari sul credito e sul rischio creditizio (BCE/2017/38).
L’audizione di Visco alla Commissione di inchiesta sulle banche
19 Dicembre 2017
Il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, è intervenuto in audizione avanti la Commissione Parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario sul tema delle crisi bancarie e l’azione della Vigilanza. In allegato si pubblica il testo dell’intervento, mentre tra
EMIR: il progetto ESAs di modifica della disciplina dei margini di variazione dei physically settled FX forwards
19 Dicembre 2017
Il Comitato congiunto delle Autorità di vigilanza europee (EBA, ESMA ed EIOPA, insieme ESAs), ha pubblicato il progetto di modifica del Regolamento delegato (UE) 2016/2251, recante norme tecniche di regolamentazione sulle tecniche di attenuazione dei rischi per i contratti derivati
Modifiche alle soglie applicabili per le procedure di aggiudicazione degli appalti
19 Dicembre 2017
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 19 dicembre 2017 diversi regolamenti della Commissione, tutti del 18 dicembre 2017, di modifica delle soglie applicabili per le procedure di aggiudicazione degli appalti, ed in particolare:
Novità in materia di importazioni oggetto di dumping e di sovvenzioni da paesi extra UE
19 Dicembre 2017
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 19 dicembre 2017 il Regolamento (UE) 2017/2321 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2017, che modifica il Regolamento (UE) 2016/1036 relativo alla difesa contro le importazioni oggetto di dumping da
Chiarimenti AE sul regime fiscale applicabile alle somme corrisposte a fronte di accordi transattivi
19 Dicembre 2017
Con Risoluzione n. 153 del 18 dicembre 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti circa il regime fiscale applicabile alle somme corrisposte a seguito della stipula di accordi transattivi. Il caso riguardava in particolare l’ipotesi di indennizzo diretto a ristorare
MIFID II/MIFIR: ultimo aggiornamento alle Q&A ESMA in materia di data reporting
19 Dicembre 2017
L’ESMA ha aggiornato le proprie Q&A sull’attuazione del regime della Direttiva 2014/65/UE (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR) con riguardo al tema della trasmissione di dati (data reporting). L’aggiornamento riguarda in particolare i seguenti temi: i casi
La rivista “Il diritto fallimentare e delle società commerciali” cambia Editore e passa a Giappichelli
19 Dicembre 2017
A partire dal n. 1 del 2018 la rivista “Il diritto fallimentare e delle società commerciali” verrà stampata e distribuita dalla Casa Editrice Giappichelli (in allegato la scheda per la sottoscrizione dell’abbonamento 2018, che potrà essere utilizzata sia dai vecchi
WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02