Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Il correttivo al Codice della crisi e dell’insolvenza: le principali novità
29 Agosto 2024
Le principali novità dello schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (CCII), di cui al D. Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, sottoposto dal Governo a parere parlamentare.
AML e cripto-attività: Bankitalia si conforma agli orientamenti EBA per l’adeguata verifica
28 Agosto 2024
Nota n. 39/2024 di Banca d’Italia, ove ha dichiarato all’EBA l’intenzione di conformarsi ai recenti Orientamenti EBA/GL/2024/01, recanti modifiche agli Orientamenti del 2021 in materia di fattori di rischio antiriciclaggio (AML/TF) per l’adeguata verifica della clientela.
Digital Markets Act: il Regolamento AGCM sull’esercizio dei poteri d’indagine
28 Agosto 2024
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 191 del 16 agosto 2024, la delibera del 23 luglio 2024 dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), che approva il Regolamento sulle forme di collaborazione e cooperazione, ai sensi dell'art. 18 della l.
Gli obbiettivi di resilienza operativa IAIS per il settore assicurativo
28 Agosto 2024
Lo IAIS (l’Associazione internazionale dei supervisori assicurativi), ha avviato una consultazione pubblica sugli obiettivi di resilienza operativa, formulati appositamente per il settore assicurativo.
Accesso a banca dati Scipafi e trattamento illecito di dati personali e reddituali
28 Agosto 2024
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 340 e 341 del 6 giugno 2024 ha sanzionato un istituto di credito ed una società da quest'ultimo controllata, per il trattamento illecito di dati personali e reddituali di clienti, a mezzo dell'accesso non autorizzato
Gli ITS EBA per l’esercizio di benchmarking 2025 del rischio di mercato e il rischio di credito
27 Agosto 2024
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha pubblicato la bozza finale degli Implementing Technical Standards (ITS), che modificano il Regolamento di esecuzione sull'analisi comparativa del rischio di credito, del rischio di mercato e dei modelli IFRS9 per l'esercizio 2025.
Accollo del debito tra capogruppo e controllata e imposta di registro
27 Agosto 2024
Con la Risposta n. 170/2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il trattamento fiscale di un accollo di debito obbligazionario effettuato da una società capogruppo (accollante) a beneficio di una propria controllata (accollata), con particolare riferimento alla sua rilevanza ai fini
L’ampliamento della competenza pregiudiziale del Tribunale UE
27 Agosto 2024
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea dello scorso 12 agosto 2024 il Regolamento (UE, EURATOM) 2024/2019 dell’11 aprile 2024, che modifica il protocollo n. 3 sullo statuto della Corte di Giustizia UE, ampliando la competenza pregiudiziale del Tribunale
Direttiva NIS2: lo schema di decreto legislativo di recepimento
27 Agosto 2024
E’ stato presentato alla Camera, per l’avvio dell’iter di approvazione parlamentare, lo schema di decreto legislativo di attuazione della Direttiva UE n. 2555/2022 (c.d. NIS2), da recepirsi entro il 17 ottobre 2024.
Disegno di legge IA: il parere del Garante Privacy
27 Agosto 2024
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 477 del 2 agosto 2024, ha reso il proprio parere, richiesto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, sullo schema di disegno di legge recante disposizioni e deleghe in materia di intelligenza artificiale.
Bonus Transizione 5.0: esempi di calcolo del credito d’imposta
27 Agosto 2024
Il MIMIT ha emanato una circolare operativa sull’incentivo fiscale destinato alle imprese che, dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025, effettuano nuovi investimenti nell’ambito di progetti di innovazione (c.d. bonus transizione 5.0)
Rischio di mercato: indicazioni EBA sul rinvio dei requisiti CRR III
22 Agosto 2024
EBA ha pubblicato una lettera di non intervento sul confine tra il portafoglio bancario (banking book) e il portafoglio di negoziazione (trading book) e altre considerazioni derivanti dal rinvio del CRR III dell'applicazione del FRTB.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04