Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
Illecito comportamento del dipendente della banca che effettua indebiti accessi al conto corrente del cliente
12 Settembre 2017
Con Provvedimento n. 286 del 22 giugno 2017 il Garante per la privacy, coerentemente con quanto già previsto dal Provvedimento del 12 maggio 2011 “in materia di circolazione delle informazioni in ambito bancario e di tracciamento delle operazioni bancarie”, ha
Modifiche al Codice dell’amministrazione digitale approvate in esame preliminare dal Governo
11 Settembre 2017
Il Consiglio dei ministri di venerdì 8 settembre ha approvato in esame preliminare tre decreti legislativi che introducono disposizioni integrative e correttive ai decreti legislativi di attuazione della riforma della pubblica amministrazione, tra cui, per quanto qui maggiormente interessa, le
ELTIF: il Governo approvato in esame preliminare il decreto di adeguamento
11 Settembre 2017
Il Consiglio dei ministri di venerdì 8 settembre ha approvato in esame preliminare il decreto legislativo di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2015/760 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2015, relativo ai fondi
Novità in materia di sistemi contabili e schemi di bilancio di regioni, enti locali e loro organismi
11 Settembre 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 210 del 8 settembre 2017 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 11 agosto 2017 di aggiornamento degli allegati del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e
Chiarimenti Antitrust sulla comunicazione preventiva delle operazioni di concentrazione
7 Settembre 2017
Con comunicato odierno l’Antitrust ha fornito alcuni chiarimenti sul regime di comunicazione preventiva delle operazioni di concentrazione come disciplinato a seguito delle modifiche apportate all’art. 16, comma 1, della legge n. 287/90, dall’art. 1, comma 177, della legge 4 agosto
BEPS: aggiornate le Linee guida OCSE sul Country-by-Country Reporting
7 Settembre 2017
L’OCSE, nell’ambito della definizione del progetto BEPS (Base erosion and profit shifting), ha aggiornato le proprie Linee guida sul Country-by-Country Reporting (BEPS Action 13). L’aggiornamento riguarda i seguenti profili: definizione dei ricavi; trattamento dei gruppi di imprese multinazionali con un
Nuove norme sugli investimenti immobiliari degli enti previdenziali pubblici
6 Settembre 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 189 del 14 agosto 2017 il decreto Ministero del lavoro e delle politiche sociali 20 giugno 2017 di attuazione dell’art. 8, comma 4, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge
MPS: Banca d’Italia risponde alle principali domande sulla ricapitalizzazione precauzionale
6 Settembre 2017
Banca d’Italia ha pubblicato le risposte alle principali domande formulate dai media, dagli operatori di mercato e da altri osservatori sulla ricapitalizzazione precauzionale della Monte dei Paschi di Siena. In allegato si pubblica il testo delle domande e delle risposte.
IFRS 9: in consultazione le modifiche alle disposizioni Banca d’Italia sulle segnalazioni
6 Settembre 2017
Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione le proposte di modifica, legate all’introduzione del principio contabile internazionale IFRS 9, alla:
Credito agevolato: i dati utili per la determinazione dei tassi delle operazioni di settembre 2017
6 Settembre 2017
Banca d’Italia ha comunicato i dati utili per la determinazione dei tassi di riferimento relativamente alle operazioni di credito agevolato da stipularsi nel mese di settembre 2017, ed in particolare: per quanto riguarda il rendimento medio ponderato riferito all’anno commerciale
Single Rulebook: tre nuove Q&A in materia di rischio di liquidità
6 Settembre 2017
EBA ha aggiornato il proprio Single Rulebook con tre nuove Q&A connesse al regime del Regolamento (UE) n. 575/2013 relativo ai requisiti prudenziali per gli enti creditizi e le imprese di investimento (CRR). In particolare, le tre nuove Q&A, tutte
Fintech: in consultazione un documento del Comitato di Basilea sugli impatti sui servizi finanziari
6 Settembre 2017
Il Comitato di Basilea ha pubblicato un documento di consultazione dal titolo Sound practices: Implications of fintech developments for banks and bank supervisors relativo all’impatto dell’innovazione tecnologica sui servizi finanziari (c.d. “fintech”).
WEBINAR / 11 marzo
Gestione dei rischi ESG: le nuove Linee guida EBA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 21/02